AVVISO IMPORTANTE

CORSO LIVE 

21 Maggio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le linee guida internazionali e nazionali nel trattamento dei pazienti con i tumore NSCLC in stadio III non operabile, individuano nel trattamento multimodale chemio- radioterapico, la strategia di prima scelta. Essendo nota l’aggressività della patologia polmonare è necessario disegnare un percorso facilitato per i pazienti con NSCLC Stadio III non operabile, in modo tale che possano avere accesso a multiple linee di trattamento. L’obiettivo dell’incontro è affrontare le tematiche rilevanti per il Radioterapista Oncologo, proponendosi di analizzare le problematiche cliniche e gestionali della patologia polmonare . Altro obiettivo peculiare di questo incontro formativo è il confronto e l’integrazione tra diverse competenze specialistiche, al fine di definire eventuali nuovi standard clinici, conseguenti all’introduzione delle nuove tecnologie e della multidisciplinarietà. Sarà affrontata la gestione di alcune situazioni complesse ed inusuali che il radioterapista oncologo può incontrare nella pratica clinica e che non trovano risposta nelle linee guida.

Programma

Presentazione del corso


15.00 - 15.30 Management multimodale del paziente NSCLC in stadio III non operabile - Cesare Gridelli, Cesare Guida

15.30 - 16.00 Radioterapia concomitante o sequenziale - Cesare Guida

16.00 - 16.15 La radioterapia sul campo opportunità e problematiche - Cesare Gridelli, Cesare Guida

16.15 - 16.30 Radioterapia e modulazione della risposta immunitaria antitumorale - Cesare Guida

16.30 - 17.00 L’immunoterapia nello stadio III - Cesare Gridelli

17.00 - 17.30 La programmazione del percorso assistenziale del paziente in terzo stadio - Cesare Gridelli, Cesare Guida

17.30 - 18.00 Discussione interattiva - Cesare Gridelli, Cesare Guida

Compilazione questionario ECM on line

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Pc / Tablet e connessione internet

Procedure di valutazione

Questionario ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Egr. Dott. CESARE GRIDELLI
    Medico chirurgo Oncologia Direttore U.O.C. Oncologia A.O. Moscati
  • Dott. Cesare Guida
    Direttore della U.O.C. di Radioterapia dell’Ospedale del Mare, ASL Napoli 1 Centro

Tutor

  • Egr. Dott. CESARE GRIDELLI
    Medico chirurgo Oncologia Direttore U.O.C. Oncologia A.O. Moscati
  • Dott. Cesare Guida
    Direttore della U.O.C. di Radioterapia dell’Ospedale del Mare, ASL Napoli 1 Centro

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Chirurgia toracica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica
leggi tutto leggi meno

Allegati