AVVISO IMPORTANTE

CORSO LIVE 

16 Maggio 2020 dalle ore 8.45 alle ore 12.00

  • Accreditato da
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le malattie ematologiche rappresentano circa il 15-20% delle patologie acute e croniche, con maggiore prevalenza nei giovani adulti e negli anziani. A causa della non univocità dei sintomi e la difficile diagnosi differenziale, molte di queste patologie sono sotto-diagnosticate o diagnosticate in ritardo. La ritardata diagnosi ha importanti ripercussioni sulla morbidità e mortalità ed incrementa i costi socio-sanitari.

Obiettivo del presente corso è quello di fornire elementi di aggiornamento sul corretto approccio per la gestione in ambiente specialistico e non delle più frequenti malattie ematologiche.

Il corso tratterà i percorsi diagnostici delle più frequenti tematiche ematologiche: disordini degli eritrociti, disordini dei leucociti, malattie dei linfonodi e delle plasmacellule, malattie delle piastrine e della coagulazione.

Programma

08.45 | 09.00  Saluto e presentazione corso - Sergio Siragusa, Rosalba Indorato

 

MODULO 1

09.00 | 09.15  Algoritmo per riconoscere le principali patologie ematologiche non neoplastiche - Sergio Siragusa

09.15 | 09.30  Case-based approach: Anemie  -  Chiara Russo                      

09.30 | 09.45  Case-based approach: Trombosi e trombofilia - Davide Sirocchi

09.45 | 10.00  Case-based approach: malattie emorragiche (emofilia congenita e acquisita) e piastrinopenia - Marta Mattana

10.00 | 10.15  Algoritmo per riconoscere le principali patologie ematologiche neoplastiche - Sergio Siragusa

10.15 | 10.30  Case-based approach: Splenomegalie - Rosalba Indorato

10.30 | 10.45  Discussione interattiva

 

MODULO 2

10.45 | 11.00  Case-based approach: Linfoadenopatie (Linfomi e Leucemia Linfatica Cronica) - Giuseppe Agliastro

11.00 | 11.15  Case-based approach: le citopenie (Mielodiplasie e Leucemie Acute) - Mariano Sardo 

11.15 | 11.30  Case-based approach: il picco monoclonale (M-GUS e Mieloma) - Paolo Casimiro

11.30 | 11.45  Case-based approach: Eritrocitosi, leucocitosi e piastrinosi (Neoplasie Mieloproliferative) - Angelo Contrino

11.45 | 12.00   Discussione interattiva

                       

QUESTIONARIO ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Computer/tablet e connessione ad internet

Procedure di valutazione

Controllo permanenza in piattaforma

Questionario di valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Egr. Prof. SERGIO SIRAGUSA
    Direttore U.O. di Ematologia con Trapianto AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO

Docente

  • Dott. Giuseppe Agliastro
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia | AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE - PALERMO
  • Dott. PAOLO CASIMIRO
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia | AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE - PALERMO
  • Dott. Angelo Davide Contrino
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia | AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE - PALERMO
  • RI
    Dott.ssa Rosalba Indorato
    Dirigente - Unità operativa complessa di oncologia | AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO - AGRIGENTO
  • Gentile Dott.ssa MARTA MATTANA
    DIRIGENTE MEDICO EMATOLOGO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO
  • Dott. CHIARA RUSSO
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE - PALERMO
  • Egr. Dott. MARIANO SARDO
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO
  • Dott. DAVIDE SIROCCHI
    Assistente in formazione specialistica in Ematologia | AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE - PALERMO

Tutor

  • Egr. Prof. SERGIO SIRAGUSA
    Direttore U.O. di Ematologia con Trapianto AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Generale
  • Continuita assistenziale
  • Ematologia
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Patologia clinica

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati