Nell'ambito delle attività compiute nel corso della corrente emergenza tendenti ad arginare la difffusione del nuovo coronavirus, responsabile della malattia respiratoria ora denominata COVID19, si fa forte la necessità di fornire tutte le indicazioni utili per la tutela della salute della cittadinanza, con specifico riferimento alle categorie particolarmente fragili e a coloro che sono affetti da patologie croniche, rare o congenite. Pertanto al fine di ridurre al minimo necessario gli spostamenti presso le strutture ove si realizza l'ordinaria assistenza, si ritiene opportuno indicare quali possano essere le soluzioni e le strategie migliori sia terapeutiche che farmacologiche per far fronte alla gestione territoriale pre e post ricovero dei pazienti Covid 19.
L’ospedale San Raffaele, in prima linea durante l’emergenza in atto può senz’altro essere fonte di esempio e best practice per garantire la continuità e l'efficacia delle cure attualmente offerte dalle strutture specialistiche pubbliche e private accreditate.
Quale sarà l’impronta lasciata da COVID 19? Come si modificherà il sistema? Il paziente ne gioverà in qualche modo?
La FAD ”LA GESTIONE TERRITORIALE PRE E POST-RICOVERO DEI PAZIENTI COVID-19” è un’ occasione per comprendere come una volta passata l’emergenza Coronavirus, che sta mostrando tutti i limiti della sanità tradizionale, si potrà ipotizzare una regia nazionale per costruire un sistema sanitario predittivo, partecipativo, personalizzato e preventivo.