FARMACIA ROSA

FAD
Dal 18-05-2020 al 18-05-2021
  • Inizio iscrizioni: 18-05-2020
  • Fine iscrizione: 18-05-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 351
  • Accreditato il: 17-04-2020
  • Crediti ECM: 30.0
  • Ore formative: 30h
  • Codice Evento: 289022
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 1830.00
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

FARMACIA ROSA è un programma annuale completo che accompagna il farmacista counselor tra la formazione e l’informazione al paziente. La formazione dello staff in farmacia da parte dei consulenti scientifici sarà effettuata attraverso sessioni formative interattive.
- Opinion leaders nazionali terranno lezioni live;
- ROLE PLAYING comunicazione efficace farmacista paziente - Intercettare la problematica attraverso le domande e gestire il consiglio professionale Role playing interattivo;
- Le competenze del Counselor contribuiscono ad integrare la professionalità del Farmacista al fine di essere sempre di più esperto nella relazione d’aiuto Considerare la Farmacia sul territorio un presidio strategico per la salute del paziente diventa un fattore decisivo Il network tra farmacisti e medici sul territorio è fondamentale nella prevenzione primaria, nella diagnosi precoce:
- I pazienti beneficeranno di una professionalità e competenza acquisita e certificata attraverso il progetto L’obiettivo formativo del progetto è sviluppato attraverso corsi WEBINAR accreditati che danno diritto a crediti ECM.

Programma

Registrazione on line del partecipante

MODULO 1 – TOT. 4 H Formative: “MEDICINA DI GENERE”

30 min - Patologie declinate al femminile in menopausa (osteoporosi, ipertensione, diabete…) - Prof.ssa R. Nappi

30 min - Supporto professionale al corretto utilizzo di analgesici, FANS, COXIB e Oppioidi. Conoscere la legge 38   –   Prof. C. Mattia

30 min - Sopravvivere a lungo: aspetti psicosociali- Prof.ssa R. Nappi

30 min - La donna in farmacia: ridurre le barriere, le distanze e le difficoltà di comunicazione - Dr. B. Acone

30 min - Problemi tipicamente femminili (sindrome premestruale, cefalea, dolori mestruali…) - Dr.ssa P. Sarchielli

30 min - Emicrania e donna - Dr.ssa P. Sarchielli

30 min - Emicrania mestruale - Dr.ssa P. Sarchielli

30 min - Emicrania e terapia ormonale - Dr.ssa P. Sarchielli

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 2– TOT. 4 H Formative: “GRAVIDANZA E PIANIFICAZIONE RIPRODUTTIVA”

50 min - Contraccezione prima e dopo la gravidanza - Prof.ssa R. Nappi

50 min - Prevenzione disturbi fisici ed emotivi pre e post partum (depressione, insonnia, disequilibri ormonali) - Prof.ssa R. Nappi

50 min - Integrazione preconcezionale, in gravidanza ed in allattamento - Prof.ssa R. Nappi

50 min - Ascolto Attivo, domande efficaci per far emergere priorità e bisogni individuali - Dr. B. Acone

50 min - Psicologia/correlati emotivi dell’infertilità Prof.ssa R. Nappi

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 3– TOT. 4 H Formative :  “DISTURBI UROGENITALI”

30 min - Fisiologia dell’apparato genitale nelle diverse età Prof. De Seta

30 min - Igiene uso e abuso - Prof. De Seta

30 min - Le infezioni del basso tratto genitale - Prof. De Seta

30 min - Igiene intima preventiva e gestione della sindrome genito-urinaria della menopausa - Prof. De Seta

30 min - Alimentazione e infezione: il ventaglio terapeutico - Prof. De Seta

30 min - Le cistiti ricorrenti: prevenzione, trattamento, profilassi - Prof. De Seta

30 min - Il consiglio efficace, la credibilità della professione per migliorare l’aderenza alla terapia - Dr. B. Acone

30 min - Aspetti psicosessuali della coppia nella terza e quarta età – Prof.ssa R. Nappi

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 4TOT. 4 H Formative : “MICROBIODONNA”

60 min - Fisiologia del ciclo mestruale. Alterazione di durata quantità e ritmo-  Prof.ssa R. Nappi

60 min - Nutrizione e mestruazione : un ciclo di…ferro - Cit D Donna-  Prof. De Seta

60 min - La nutraceutica nella dimensione donna - Prof. De Seta

60 min - Il counselling come elemento distintivo professionale: la nutrizione- Dr. B. Acone

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 5– TOT. 4 H Formative : “IL CORPO E I SUOI CAMBIAMENTI”

30 min - Estetica e cura della pelle e dei capelli (acne, caduta…) – Prof.ssa E. Campione

30 min - Aging e macchie cutanee: trattamento e prevenzione– Prof.ssa E. Campione

30 min - Acne dell’adolescente e della donna– Prof E. Campione

30 min - Cellulite e altri inestetismi del corpo– Prof E. Campione

30 min - Unghie e capelli: problematiche più frequenti– Prof E. Campione

30 min - Il counselling come elemento distintivo professionale: la cosmeceutica – Dr. B. Acone

30 min - Sessualità della coppia nelle tre età della donna: dall’adolescenza alla menopausa - Prof.ssa R. Nappi

30 min - Le risposte emotive ai cambiamenti del corpo nella terza e quarta età- Prof.ssa R. Nappi

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 6– TOT. 4 H Formative: “COUNSELLING IN REAL LIFE”

Relatore: Dr. B. Acone

5 situazioni in cui il farmacista dialoga con le pazienti:

50 min - Contraccezione

50 min - Menopausa

50 min - Microbiota

50 min - Disturbi genito-urinari

50 min - Gravidanza

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 7TOT. 4 H Formative: “MEDICINA DI FAMIGLIA”

40 min - La donna come caregiver nella real life - Dr.ssa A. Margiotta

40 min - Primo soccorso nell’ambiente domestico - Dr.ssa A. Margiotta

40 min - Automedicazione più frequente al femminile - Dr.ssa A. Margiotta

40 min - Riconoscere la violenza domestica e offrire empatia e supporto - Dr.ssa A. Margiotta

40 min - Gli stili comunicativi, Il riconoscimento e la gestione delle emozioni - Dr.ssa A. Margiotta

40 min - Progetto Mimosa, un aiuto per le donne - Dr. B. Acone

              Questionario di apprendimento on-line

 

MODULO 8TOT. 2 H Formative: “PREVENZIONE IN ONCOLOGIA E NUOVI ORIZZONTI”

20 min - Prevenzione primaria - Dr. C. Verusio

20 min - Trasmissione genetica dei tumori - Dr. C. Verusio

20 min - Nuove terapie: immunoterapia ecc. - Dr. C. Verusio

20 min - Dalla terapia bersaglio all’immunoterapia. Puntiamo al futuro: CART-T cell - Dr. C. Verusio

20 min - Il consenso informato e il consenso condiviso: l’importanza della relazione tra figure sanitarie e paziente - Dr. C. Verusio

20 min - Aderenza alla terapia – Dr. B. Acone

              Questionario di apprendimento on-line

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Computer e connessione internet

Procedure di valutazione

Questionario di apprendimento 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Prof. Francesco De Seta
    Dirigente ASL I fascia Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia - Istituto per l’infanzia BURLO GAROFOLO - Trieste
  • event responsible avatar
    Prof.ssa Rossella Elena Nappi
    PROFESSORE ORDINARIO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Docente

  • event responsible avatar
    Dott. Benedetto Acone
    Project Management for ECM, Event Management -Cartesio Solutions Mirano
  • event responsible avatar
    Prof.ssa Elena Campione
    PROFESSORESSA IN DERMATOLOGIA PRESSO UOSD DI DERMATOLOGIA POLICLINICO TOR VERGATA ROMA
  • event responsible avatar
    Prof. Francesco De Seta
    Dirigente ASL I fascia Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia - Istituto per l’infanzia BURLO GAROFOLO - Trieste
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Angela Margiotta
    PRESIDENTE FARMACISTE INSIEME CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERFARMA E IDEATRICE PROGETTO MIMOSA
  • event responsible avatar
    Prof. Consalvo Mattia
    Prof. Associato Anestesiologia, Rianimazione, Medicina del Dolore Sapienza Università di Roma
  • event responsible avatar
    Prof.ssa Rossella Elena Nappi
    PROFESSORE ORDINARIO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Paola Sarchielli
    NEUROLOGA E RICERCATRICE PRESSO IL REPARTO DI NEUROLOGIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA
  • event responsible avatar
    Dott. Claudio Verusio
    DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI ONCOLOGIA MEDICA, P.O. SARONNO DELLA VALLEOLONA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Allegati