14 Aprile - 1° giorno
Registrazione dei partecipanti in piattaforma
14.15-14.30 Apertura dei lavori e obiettivi dell’incontro - S. Siragusa
1° SESSIONE Malattie emorragiche: deficit qualitativi/quantitativi dei fattori della coagulazione
Moderatore: G. Mariani
14.30-14.45 Fisiologia della coagulazione - S. Siragusa
14.45-14.50 Discussione interattiva - Televoter
14.50-15.05 La genetica delle malattie emorragiche - F. Bernardi
15.05-15.10 Discussione interattiva - Televoter
15.10-15.25 Emofilia congenita: dalla diagnosi alla terapia genica: MN Di Minno
15.25-15.30 Discussione interattiva - Televoter
15.30-15.45 Difetti emorragici gravi rari (MvW Tipe II-III): diagnosi e terapia - G. Castaman
15.45-15.50 Discussione interattiva - Televoter
15.50-16.05 MBD (Mild Bleeding Disorders - MvW tipo I): diagnosi e terapia A. Federici
16.05-16.10 Discussione interattiva - Televoter
16.10-16.25 L’emofilia acquisita - G. Giuffrida
16.25-16.30 Discussione interattiva - Televoter
Fine lavori prima giornata
15 aprile - 2° giorno
Moderatore: S. Siragusa
14.30-14.45 I test di screening ed algoritmi clinici per la valutazione del rischio emorragico: quali test chiedere e a chi E. Rossi
14.45-14.50 Discussione interattiva - Televoter
14.50-15.05 Screening prenatale delle principali coagulopatie congenite: quando e a chi - M. Margaglione
15.05-15.10 Discussione interattiva - Televoter
15.10-15.25 Complicanze trombotiche nei pazienti con deficit congeniti della coagulazione - E. Grandone
15.25-15.30 Discussione interattiva - Televoter
2° SESSIONE - Deficit qualitativi/quantitativi delle piastrine
Moderatore: M. Napolitano
15.30-15.45 Fisiopatologie delle piastrine e deficit funzionali – P. Gresele
15.45-15.50 Discussione interattiva - Televoter
15.50-16.05 Gestione delle complicanze emorragiche in corso di piastrinopenie-patie di natura non immunologica M. Marietta
16.05-16.10 Discussione interattiva - Televoter
16.10-16.25 Come gestire il rischio trombotico e le trombosi acute in pazienti piastrinopenici M. Napolitano
16.25-16.30 Discussione interattiva - Televoter
3° SESSIONE – Workshop morfologico
Moderatore: S. Siragusa
16.30-16.50 Workshop morfologico - M. Carlisi
16.50-17.00 Discussione interattiva - Televoter
Fine lavori seconda giornata
16 Aprile - 3° giorno
4° SESSIONE – Malattie trombotiche (I)
Moderatore: G. Avvisati
14.30-14.45 Microangiopatie trombotiche e anemie emolitiche Coombs negative: TTP/aHUS, EPN - F. Peyvandi
14.45-14.50 Discussione interattiva - Televoter
14.50-15.05 Coagulazione Intravascolare Disseminata - C. Santoro
15.05-15.10 Discussione interattiva - Televoter
15.10-15.25 Piastrinopenia indotta da eparina - R. De Cristofaro
15.25-15.30 Discussione interattiva - Televoter
5° SESSIONE – Malattie trombotiche (II)
Moderatore: R. Santi
15.30-15.45 I test di screening (trombofilia) ed algoritmi clinici per la valutazione del rischio trombotico: quali test chiedere e a chi - E. Rossi
15.45-15.50 Discussione interattiva - Televoter
15.50-16.05 Trombosi nelle neoplasie (ematologiche) - R. Santi
16.05-16.10 Discussione interattiva - Televoter
16.10-16.25 Terapia anticoagulante tradizionale (Warfarina, Fondaparinux e EBPM):+indicazioni, durata e gestione delle complicanze - S. Testa
16.25-16.30 Discussione interattiva - Televoter
16.30-16.45 Terapia anticoagulante inibitori orali diretti del FX e FIIa: indicazioni, durata e Gestione delle complicanze - A. Falanga
16.45-16.50 Discussione interattiva - Televoter
16.50 -17.00 Take home message - S. Siragusa
Questionario di Valutazione ECM
17 Aprile - 4° giorno - (SESSIONE NO ECM)
TRASMISSIONE VIDEO PREREGISTRATO PRESSO
UOC Medicina di Laboratorio presso il Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone- Palermo
09.00-11.30 Laboratory Session
Tematica: Diagnosi di I livello delle coagulopatie emorragiche I test di laboratorio di II e III livello nella valutazione di patologie emorragiche.
F. Schiralli, R. Tomasino, S. Vitale, E. Zora
11:30-12:00 Q&A - Discussione interattiva - M. Napolitano