AVVISO IMPORTANTE

Le iscrizioni saranno aperte dal 21 Aprile ed andranno effettuate solo sulla seguente piattaforma: reallifeexperience.govirtual.it

LIVE EDITION
Il 21 Maggio dalle ore 14:30 alle ore 19:15
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Alcune patologie come l’Asma grave, la BPCO, l’OSAS, le Allergie alimentari e Respiratorie impongono valutazioni diagnostiche e terapeutiche precoci per evitare conseguenze serie al paziente che ne è affetto. Durante l’evento verranno affrontati e discussi con un taglio pratico i problemi che il clinico quotidianamente deve affrontare nella gestione di queste patologie.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

  • approfondire i meccanismi patogenetici di queste patologie, al fine di identificare i pazienti e poter precocemente              sottoporli a diagnosi precoce
  • definire un percorso diagnostico valido e uno schema terapeutico ottimale, attraverso l’utilizzo
  • delle nuove opzioni disponibili
  • migliorare la qualità di vita dei pazienti e favorire la corretta gestione clinica e
  • di risorse definendo insieme allo specialista come promuovere un referral efficace sul territorio
  • la gestione di queste patologie in epoca covid e - post covid

Programma

14.30         Registrazione dei partecipanti

                            

14.45         Apertura del corso: G. Valenti

 

I SESSIONE: Pneumologia

Moderatore: E. Davì, G. Crimi

 

15.00       Paziente post-covid e pneumologo: experience in real life - V. Viviano               

15.30       OSAS : la diagnosi e il trattamento. experience in real life - P. Abate  

16.00       BPCO e l’ efficacia del trattamento: experience in real life - G.Paglino

16.30       Discussione sulle tematiche di sessione

17.00       Break

 

II SESSIONE : Allergologia

Moderatore: M. Zambito, V Viviano

 

17.15       Asma Grave: tra fenotipizzazione e trattamento. Experience in real life

                 G.Valenti, C. Gagliani, F. Papia

17.45       La Rinosinusite e la poliposi nasale: experience in real life - M. Di Marzo

18.15       Allergie alimentari: experience in real life - S. Leto Barone                                               

18.45       Discussione sulle tematiche di sessione                                                                                             

19.15       Take home message

                  Questionario ECM

 

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GV
    Egr. Dott. GIUSEPPE VALENTI
    Dirigente Medico I Livello Malattie Apparato Respiratorio ASP 6 Palermo - Distretto Sanitario 42

Docente

  • PA
    Dott. PIETRO ABATE
    Dirigente Medico - Ambulatorio Di Pneumologia Del Distretto 37 Di Termini Imerese - ASP - Palermo
  • MD
    Dott. Maurizio Di Marzo
    Responsabile del Servizio di Otorinolaringoiatria - Ospedale Fatebenefratelli - Buccheri La Ferla - Palermo
  • CG
    Dott. CLAUDIA GAGLIANI
    Medico Co.Co.Co. Emergenza Covid-19 - Asp 6 - Palermo
  • ML
    Dott.ssa MARIA STEFANIA LETO BARONE
    Dottore di ricerca in Biopatologia - Aiuto di medicina interna U.F. Medicina Interna presso Casa di Cure Clinica Orestano-Palermo
  • GP
    Dott. GIUSEPPE PAGLINO
    Specialista ambulatoriale pneumologia - ASP - Palermo
  • FP
    Dott. FRANCESCO PAPIA
    Specialista ambulatoriale allergologia - ASP - Palermo
  • GV
    Egr. Dott. GIUSEPPE VALENTI
    Dirigente Medico I Livello Malattie Apparato Respiratorio ASP 6 Palermo - Distretto Sanitario 42
  • VV
    Prof. Vittorio Maria Viviano
    Dirigente medico Pneumologo – Internista - Villa delle Ginestre ASP Palermo

Tutor

  • GV
    Egr. Dott. GIUSEPPE VALENTI
    Dirigente Medico I Livello Malattie Apparato Respiratorio ASP 6 Palermo - Distretto Sanitario 42

Moderatore

  • GC
    Dott. GIUSY CRIMI
    Specialista ambulatoriale pneumologia - ASP - Palermo
  • ED
    Dott. EVA DAVI
    Dirigente medico pneumologo - ASP 6 - Palermo
  • VV
    Prof. Vittorio Maria Viviano
    Dirigente medico Pneumologo – Internista - Villa delle Ginestre ASP Palermo
  • MZ
    Egr. Dott. MARCELLO ZAMBITO
    Medico chirurgo Allergologia ed immunologia clinica dirigente unità operativa specialista ambulatoriale di allergologia asp 6

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Continuita assistenziale
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Allegati