1° Incontro – 25 Giugno ’21 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Modulo 1 - NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE “ Mimickers and confounders nella diagnosi delle Neoplasie Mieloproliferative”
14.55-15.00 Registrazione Online dei partecipanti su piattaforma
15:00-15.15 Apertura dei lavori ed introduzione al Corso
Prof A.P. Dei Tos – Coordinatore della Rete Anatomie Patologiche del Veneto
Prof G. Semenzato: Coordinatore Scientifico della Rete Ematologica Veneta
15.15- 16.30 SESSIONE I - Mimickers di Neoplasie Mieloproliferative
Moderatori: Prof.ssa ML Randi - Dottor M. Ruggeri
15.15-15.30 Mimickers delle Neoplasie Mieloproliferative: la dimensione clinica del problema - Dott. G. Binotto
15.30-16.00 Approccio pratico alla diagnosi dei mimickers di Neoplasie Mieloproliferative
- Sindromi mielodisplastiche con fibrosi - Dott.ssa E. Calistri e Dott.ssa M. Cacciatore
- Neoplasie mielodisplastiche/mieloproliferative - Dottor M. Bonifacio e Dott.ssa A. Parisi
- Neoplasie mieloidi con fibrosi -Dottor G. Carli e Dott.ssa B. Famengo
16.00- 16.15 Pearls and pitfalls nella diagnosi differenziale delle Neoplasie Mieloproliferative -Dottor M. Pizzi
16.15-16.30 Discussione, Questions & Answers
16.30-18.00 SESSIONE II - Confounders nella diagnosi delle Neoplasie Mieloproliferative
Moderatori: Prof. L Trentin (Padova) – Dottor E.S. G. d’Amore (Vicenza)
16.30-16.45 Accuratezza diagnostica nelle Neoplasie Mieloproliferative: la dimensione clinica del problema Dottor M. Tiribelli
16.45-17.15 Approccio pratico alla diagnosi dei confounders nelle Neoplasie Mieloproliferative
- Neoplasie mieloproliferative associate a piastrinosi Dott.ssa A. Ermacora/Dottor P. Doretto/Dottor S.C. Sulfaro
- Alterazioni istologiche secondarie a terapia nelle Neoplasie Mieloproliferative - Dottor L. Morelli/Dott.ssa C. Toldo
- Co-occorrenza di neoplasie mieloproliferative - Dottor L. Santoro/Dott.ssa V. Ruocco
17.15-17.30 Gestione dei fattori confondenti nella diagnosi delle Neoplasie Mieloproliferative -Dottor M. Pizzi
17.30-17.55 Discussione, Questions & Answers
17.55-18.00 Conclusione della prima giornata
Prof A.P. Dei Tos – Coordinatore della Rete Anatomie Patologiche del Veneto
2° Incontro: 23 settembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Modulo 2 – MASTOCITOSI “ Inquadramento diagnostico e gestione clinica integrata delle Mastocitosi”
14.55-15.00 Registrazione Online dei partecipanti su piattaforma
15:00-15.15 Apertura dei lavori, recap della prima giornata ed introduzione alla seconda
Prof A.P. Dei Tos – Coordinatore della Rete Anatomie Patologiche del Veneto
Prof L. Trentin – Ematologia, Padova
15.15-17.00 SESSIONE I – Inquadramento multi-disciplinare delle Mastocitosi
Moderatori: Prof. M. Krampera, Dottor F. Gherlinzoni
15.15-15.30 Classificazione delle neoplasie mastocitarie -Dottor M. Pizzi
15.30-15.45 Sindromi da attivazione mastocitaria e ipertriptasemie - Dott.ssa R. Zanotti
15.45-16.00 Inquadramento diagnostico integrato delle mastocitosi sistemiche - Dottor M. Bonifacio
16.00-17.00 Round table: approccio multi-disciplinare al paziente con mastocitosi
Discussant:
Dott.ssa R. Zanotti (Verona)
Dottor P. Doretto (Pordenone)
Prof. S. Giannini (Padova)
Dottor M. Cancian (Padova)
Dott.ssa A. Parisi (Verona)
17.00-18.00 SESSIONE II – Biologia e diagnosi istologica delle neoplasie mastocitarie
Moderatori: Prof. M. Tiribelli (Udine) - Dottor. G. Binotto (Padova)
17.00-17.15 Biologia delle mastocitosi - Dott.ssa S. Soverini (Bologna)
17.15-17.30 Neoplasie mastocitarie rare - Dott.ssa A. Parisi (Verona)
17.30-18.00 Approccio pratico alla diagnosi delle mastocitosi
- Mastocitosi associate a neoplasie ematologiche - Dott.ssa E. Calistri e Dott.ssa M. Cacciatore
- Mastocitosi cutanee - Dottor A. Billio e Dott.ssa M. Tauber
- Leucemia mastocellulare - Dott.ssa A. Ermacora/Dottor P. Doretto/Dottor S.C. Sulfaro
18.00-18.05 Conclusioni e take home messages
Prof A.P. Dei Tos – Coordinatore della Rete Anatomie Patologiche del Veneto