LIVE WEBINAR

PILLOLE DI DERMATOLOGIA INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DELLA MALATTIA

FAD
Dal 21-06-2021 al 21-06-2021
  • Inizio iscrizioni: 14-05-2021
  • Fine iscrizione: 21-06-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 45
  • Accreditato il: 16-04-2021
  • Crediti ECM: 1.5
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 322142
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

LIVE EDITION
Il giorno 21 Giugno dalle ore 14.30
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La Psoriasi (Pso) è una malattia immuno-mediata, sistemica ad andamento cronico recidivante. Coinvolge prevalentemente ma non esclusivamente la cute. Il prurito associato può divenire così intenso e persistente da determinare disturbi del sonno che debilitano i pazienti determinando una riduzione della capacità lavorativa e della qualità della vita. Grazie agli enormi passi fatti dalla ricerca clinica con lo sviluppo di farmaci biologici che hanno dimostrato una maggiore efficacia e miglior impatto sulla qualità di vita del paziente con psoriasi, l’iniziativa è finalizzata a coniugare l’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche sulle scelte terapeutiche per la PSO. Lo scopo di questo corso è far confluire le esperienze e le competenze di specialisti dermatologi, al fine di far emergere quali possono essere gli indicatori che facilitano il percorso per giungere ad una definizione diagnostica precoce della psoriasi. Ci sarà anche un momento di confronto con le esperienze cliniche personali dei relatori, finalizzata alla condivisione della gestione della Real Life del paziente affetto da malattia psoriasica.

Programma

14.30-14.45   Introduzione ed Obiettivi: Prof. Corrao Salvatore

 

                         Correlazione tra innovazione e continuità terapeutica

 

                         Moderatore: Prof Corrao Salvatore

14.45-15.15  Profilazione dei pazienti con Pso: Quando è indicato lo switch. Dott.ssa Musumeci Maria Letizia

15.15-15.45  Drug Survival in Real life Dott.ssa Giofrè Claudia

15.45-16.15  Conclusioni e Take Home message

                         Questionario ECM on line

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SC
    Egr. Prof. SALVATORE CORRAO
    DIRETTORE DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli Palermo

Docente

  • CG
    Dott.ssa CLAUDIA GIOFRE'
    Dirigente Medico in Dermatologia Azienda Ospedaliera Papardo Messina
  • MM
    Gentile Dott.ssa MARIA LETIZIA MUSUMECI
    Medico chirurgo Dermatologia e venereologia Dirigente Medico - Disciplina Dermatologia U.O.C. Dermatologia P.O. “G. Rodolico”

Tutor

  • SC
    Egr. Prof. SALVATORE CORRAO
    DIRETTORE DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli Palermo

Moderatore

  • SC
    Egr. Prof. SALVATORE CORRAO
    DIRETTORE DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli Palermo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
leggi tutto leggi meno

Allegati