AVVISO IMPORTANTE

LIVE EDITION
Il giorno 20 Settembre dalle ore 14.30
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La Psoriasi (Pso) è una malattia immuno-mediata, sistemica ad andamento cronico recidivante. Coinvolge prevalentemente ma non esclusivamente la cute. Il prurito associato può divenire così intenso e persistente da determinare disturbi del sonno che debilitano i pazienti determinando una riduzione della capacità lavorativa e della qualità della vita. Grazie agli enormi passi fatti dalla ricerca clinica con lo sviluppo di farmaci biologici che hanno dimostrato una maggiore efficacia e miglior impatto sulla qualità di vita del paziente con psoriasi, l’iniziativa è finalizzata a coniugare l’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche sulle scelte terapeutiche per la PSO. Lo scopo di questo corso è far confluire le esperienze e le competenze di specialisti dermatologi, al fine di far emergere quali possono essere gli indicatori che facilitano il percorso per giungere ad una definizione diagnostica precoce della psoriasi. Ci sarà anche un momento di confronto con le esperienze cliniche personali dei relatori, finalizzata alla condivisione della gestione della Real Life del paziente affetto da malattia psoriasica.

Programma

14.30-14.45   Introduzione ed Obiettivi: Prof. Giuseppe Micali

14.45-15.00   Ruolo dell’innovazione e aderenza terapeutica  Prof. Giuseppe Micali

                       

                         CORRELAZIONE TRA INNOVAZIONE E CONTINUITÀ TERAPEUTICA

                         ModeratorI: Prof. Giuseppe Micali, Dott. Gianpiero Castelli

 

15.00-15.30    MoA (Meccanismo d'azione)  Dott.Salvatore Curatolo

15.30-16.00    Real life e dati a 4 anni Dott. Gianpiero Castelli


16.00-16.15    Conclusioni e Take Home message Dott. Gianpiero Castelli

                          Questionario ECM on line

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GC
    Egr. Dott. GIANPIERO CASTELLI
    Direttore UOC Dermatologia Ospedale Umberto I - A. Rizza
  • GM
    Egr. Prof. GIUSEPPE MICALI
    Dermatologia e venereologia Professore ordinario. Direttore: U.O.C Clinica Dermatologica. Università di Catania Catania

Docente

  • GC
    Egr. Dott. GIANPIERO CASTELLI
    Direttore UOC Dermatologia Ospedale Umberto I - A. Rizza
  • SC
    Dott. SALVATORE MARTINO CURATOLO
    Resp.dell’Amb. di Dermatoscopia digitale e Laser Terapia eTerapia fotodinamica l’U.O.D. della Dermatologia Arnas Garibaldi-Catania
  • GM
    Egr. Prof. GIUSEPPE MICALI
    Dermatologia e venereologia Professore ordinario. Direttore: U.O.C Clinica Dermatologica. Università di Catania Catania

Tutor

  • GM
    Egr. Prof. GIUSEPPE MICALI
    Dermatologia e venereologia Professore ordinario. Direttore: U.O.C Clinica Dermatologica. Università di Catania Catania

Moderatore

  • GC
    Egr. Dott. GIANPIERO CASTELLI
    Direttore UOC Dermatologia Ospedale Umberto I - A. Rizza
  • GM
    Egr. Prof. GIUSEPPE MICALI
    Dermatologia e venereologia Professore ordinario. Direttore: U.O.C Clinica Dermatologica. Università di Catania Catania

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Continuita assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
leggi tutto leggi meno

Allegati