VIRTUAL

UN GIORNO IN EMODINAMICA “MEET THE EXPERTS” - TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA FEMORO-POPLITEA: ATERECTOMIA, DEB, STENTING

FAD
Dal 16-11-2021 al 16-11-2021
  • Inizio iscrizioni: 24-09-2021
  • Fine iscrizione: 16-11-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 22
  • Accreditato il: 17-06-2021
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 326454
  • N. Edizione: 1
ACCEDI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Le iscrizioni saranno aperte dal 1° Luglio ed andranno effettuate solo sulla seguente piattaforma:ungiornoinemodinamica.it

LIVE EDITION
16 Novembre 2021 dalle ore 08:30 alle ore 14.00
  • Accreditato da
    provider logo
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Razionale scientifico

Il successo di una procedura di interventistica cardiovascolare dipende dall’adeguata pianificazione della stessa, dalla scelta ragionata del materiale specifico e dalla tecnica interventistica. Lo scopo del seguente corso sarà, pertanto, quello di affrontare in maniera interattiva e interamente dal vivo la tecnica interventistica nel trattamento della patologia femoro-poplitea, discutendo la scelta ragionata dei materiali e della tecnica per la soluzione di uno specifico caso clinico. A questo fine, i discenti avranno la possibilità di seguire la procedure svolte dal vivo e trasmesse online dalla sala di Emodinamica di Ragusa, oltre che di interagire e discutere direttamente le scelte operative con gli operatori.

Obiettivi

  • Affrontare in maniera interattiva e interamente dal vivo la tecnica interventistica, discutendo la scelta ragionata dei materiali e della tecnica per la soluzione di uno specifico caso clinico

 

Programma

 

08:30                   Introduzione  -  A. Nicosia

 

                            ANGIOPLASTICA PERIFERICA (1): Vessel preparation / Aterectomia

                            Live operators: A. Nicosia, F. Ferrante

09:00                   I° CASO LIVE (Emodinamica Ragusa)

10:00                   Revisione del caso e discussione interattiva con i partecipanti:

                            -“Cosa ho imparato”

                            -“I materiali che ho usato”

                            -“Gli snodi cruciali”

 

                              ANGIOPLASTICA PERIFERICA (2): DEB, stenting

                              Live operators: A. Nicosia, F. Ferrante

11:00                    II° CASO LIVE (Emodinamica Ragusa)

12:00                    Revisione del caso e discussione interattiva con i partecipanti:

                            -“Cosa ho imparato”

                            -“I materiali che ho usato”

                            -“Gli snodi cruciali”

14:00                     Fine del corso

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Egr. Dott. ANTONINO NICOSIA
    Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Divisione di Cardiologia

Docente

  • FF
    Dott. FRANCESCO FERRANTE
    Dirigente Medico Ospedale Giovanni Paolo II
  • event responsible avatar
    Egr. Dott. ANTONINO NICOSIA
    Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Divisione di Cardiologia

Tutor

  • event responsible avatar
    Egr. Dott. ANTONINO NICOSIA
    Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Divisione di Cardiologia

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Angiologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia vascolare
  • Radiodiagnostica

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati