Razionale
Il paziente affetto da asma grave impegna risorse sanitarie e impone un trattamento diverso dagli standard di cure per i pazienti asmatici di minore complessità. Tali pazienti accedono più frequentemente alle aree di emergenza e sono responsabili di visite specialistiche non programmate a causa del rapido peggioramento dei sintomi respiratori. Le raccomandazioni internazionali suggeriscono un approccio terapeutico che miri alla ottimizzazione della terapia inalatoria e alla introduzione del farmaco biologico. La scelta del biologico deve tenere conto di diversi fattori clinici, biologici e laboratoristici, e deve essere opportunamente ragionata valutando i predittori di risposta al farmaco. Questo processo va condotto da personale medico qualificato e in strutture idonee. Il corso mira ad approfondire gli aspetti diagnostici e terapeutici della gestione del paziente asmatico grave, valutando in ottica di interazione tra pari tutti gli aspetti che condizionano la scelta del farmaco biologico.
Obiettivi
Il corso mira ad approfondire gli aspetti diagnostici e terapeutici della gestione del paziente asmatico grave, valutando in ottica di interazione tra pari tutti gli aspetti che condizionano la scelta del farmaco biologico.