AVVISO IMPORTANTE

Gentile Utente,
dal 6 agosto 2021 per partecipare ai congressi è obbligatoria la Certificazione verde COVID-19 (EU digital COVID certificate, Digital green certificate), per ulteriori informazioni su cosa è, come funziona e come ottenerla, visita il sito https://www.dgc.gov.it/web
  • Accreditato da
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Nel maggio 2020 avevamo programmato la 10 edizione del convegno OSTEOPOROSI E QUALITÀ’ DI VITA, su cui avevamo riposto la gran voglia di festeggiare questa decima edizione con Tutti Voi, che ci avete supportato e collaborato negli anni, determinando una inconfutabile riuscita dell’evento sia come arricchimento scientifico sia sull’aspetto aggregante tra colleghi di varie provenienze ma la inaspettata pandemia, con tutti decreti collegati per evitare i contagi, e quindi con divieto di organizzare vari eventi, fra cui congressi, convegni etc, ha stravolto i nostri piani organizzativi già in essere,per cui abbiamo ritenuto necessario posticipare l’evento, non volendo effettuarlo su webinar, a Settembre 2020 ma visto il perdurare della pandemia, si e deciso di fissarlo in presenza, ad Ottobre 2021.

Abbiamo scelto una nuova sede, per adeguarci alle normative anti-Covid, e quindi saremo in un complesso alberghierocongressuale, vicino Palermo, su un promontorio bellissimo, Città del Mare, a Terrasini, che ci ospiterà in locali molto spaziosi,circondati da tanto verde e con una vista sul mare particolarissima, cosi da assicurare la massima sicurezza ai partecipanti, naturalmente osservando le rigide disposizioni ministeriali.

Come avvenuto nelle precedenti edizioni, le relazioni saranno distribuite nelle varie sessioni delle due giornate di lavoro e saranno affrontati temi di elevato interesse scientifico, associati anche agli aspetti di pratica clinica quotidiana, medica e chirurgica. Si è ritenuto indispensabile, avere come obiettivo, l’azione multidisciplinare per il trattamento dell’osso, dove incidono diverse ed importanti condizioni cliniche, per cui è necessaria una stretta collaborazione fra gli Specialisti di varie
discipline ed i Medici di Medicina Generale. In tal senso sono stati scelti alcuni dei maggiori esperti BONE SPECIALIST, che già da diversi anni si occupano del metabolismo osseo, a livello nazionale e regionale, che tratteranno le tematiche più recenti inerenti i rapporti fra l’osso e le patologie di vari organi ed apparati.

Tutto questo dovrà servire a riconoscere precocemente una determinata patologia ossea o un danno osseo associato ad una malattia, così da attivare in tempi brevi un iter diagnostico e successivamente un trattamento terapeutico tempestivo ed appropriato anche alla luce della Nuova Nota 79, che ha semplificato ed ampliato le metodologie di prescrivibilità.
Naturalmente anche questa edizione tratterà, nelle varie sezioni, alcuni temi che già nelle precedenti edizioni hanno riscontrato tanto interesse ed aperto ampi dibattiti.

Inoltre parleremo di terapie chirurgiche e riabilitative con varie e più attuali indicazioni sia nell’ambito delle fratture da fragilità (da Osteoporosi), sia per i trattamenti dell’Osteoartrosi, altra patologia di grande interesse nell’ambito dell’anziano.
Riteniamo che anche questa edizione sarà un utile confronto per tutti i partecipanti per cui Vi aspettiamo in presenza in sede congressuale, per continuare questo appuntamento, che come detto in premessa, grazie a tutti Voi ci ha traghettato alla 10 edizione, annuale incontro scientifico dell'Ortopedia Palermitana.

DR S. SALOMONE
DR F. DI SALVO

Programma

8 ottobre

09.00 – 09.30  Registrazione dei partecipanti
09.30 – 10.00  Apertura dei lavori - Saluti
                          Presentazione del Convegno  - Fabio Di Salvo
                          Saluto del Presidente del Convegno - Sergio Salomone
10.00 – 10.30  Lettura Magistrale: Stato Dell’arte - Rossini Maurizio

 

I Sessione
Moderatori: Barbagallo Mario - Letizia Mauro Giulia- Scuderi Giovanni

10.30 – 10.45  Covid e Ipovitaminosi D: evidenze o suggestioni? - Isaia Giovanni Carlo
10.45 – 11.00  Diabete ed Osteoporosi - Gaudio Agostino
11.00 – 11.15  Ipercortisolismo Ed Osso - Chiodini Iacopo
11.15 – 11.30  Malattie Reumatiche ed Osteoporosi - Torre Raffaele
11.30 – 11.45  Discussione
11.45 – 12.00  Coffee break

 

II Sessione
Moderatori: Isaia Giovanni Carlo - Fiore Carmelo Erio - Dominguez Rodriguez Ligia Juliana

12.00 – 12.15  Utilizzo della vit. D nel paziente geriatrico e nel giovane adulto - Maugeri Domenico
12.15 – 12.30  Alimentazione e Sport In Eta’ Geriatrica - Migliaccio Silvia
12.30 – 12.45  Fragilità’ ossea e malattie intestinali: dubbi o certezze? - Pirrotta Paolo
12.45 – 13.00  Osteopenia e Sarcopenia nella Cirrosi - D’Amico Gennaro
13.00 – 13.30  Discussione
13.30 – 15.00  Lunch

 

III Sessione
Moderatori: Gaudio Agostino - Termini Giuseppe

15.00 - 15.15  Bisfosfonati UP TO DATE - Catalano Antonino
15.15 - 15.30  Terapia anabolica 2021 - Ventura Lorenzo
15.30 - 15.45  Il ruolo degli antiossidanti nella prevenzione dell’osteoporosi - Speciale Stefania
15.45 - 16.00  Nutrizione e fratture da fragilità’ - Dominguez Rodriguez Ligia Juliana
16.00 - 16.15  Importanza della formazione nella gestione delle fratture da fragilità - Falaschi Paolo
16.15 - 16.45  Discussione
16.45 - 17.00  Coffee break
17.00 - 17.15  L'impegno solidale dell'Associazione Crocerossine d'Italia in tempo di emergenza pandemica a Palermo - Di Marzo Anna

 

IV Sessione
Moderatori: Migliaccio Silvia - Maugeri Domenico

17.15 - 18.15 Discussione Interattiva di Casi Clinici:
- Un caso di coxalgia di incerta eziologia
- Un caso di osteoporosi steroidea con fratture vertebrali in sede atipica - Nardi Alfredo

Chiusura lavori della prima giornata

 

9 ottobre

08.30 - 09.00  Registrazione dei Partecipanti
09.00 - 09.30  L’ impegno del Rotary nella prevenzione dell’ Osteoporosi - Salomone Sergio
09.30 - 10.00  LETTURA MAGISTRALE Osteo Sarcopenia :Dalla scienza di base alla clinica - Tarantino Umberto

 

III Sessione
Moderatori: D’Arienzo Michele - Matina Antonia - Giglio Angelo

10.00 - 10.15  La Transizione dal dolore acuto al dolore cronico: nuovi target farmacologici - Caraci Filippo
10.15 - 10.30  Diagnosi differenziale delle fratture , ricerca avanzata in radiodiagnostica - Midiri Massimo
10.30 - 10.45  Nuovi orientamenti nel trattamento delle fratture da fragilità’ dell’epifisi prossimale dell’omero - Petrantoni Giuseppe
10.45 - 11.00  La revisione della protesi di ginocchio: realta’ crescente - Paolillo Vincenzo Adriano
11.00 - 11.15  Il trattamento delle fratture di polso in paziente osteoporotico - Palazzolo Pietro
11.15 - 11.45  Discussione
11.45 - 12.00  Coffee break

 

IV Sessione
Moderatori: Tarantino Umberto - Martorana Vito - Agnello Ignazio Roberto

12.00 - 12.15  Fratture di femore dal percorso fast track alle complicanze post-chirurgiche - Camarda Lawrence – Salomone Gabriele
12.15 - 12.30  Casi atipici di fratture atipiche di femore: esperienza personale e review della letteratura - Capanna Rodolfo - Bottai Vanna - D’Arienzo Antonio
12.30 - 12.45  Fratture del pilone tibiale da fragilità’ - Di Girolamo Francesco
12.45 - 13.00  La frattura di femore nel paziente anziano: trattamento riabilitativo - Romeo Alfredo
13.00 - 13.30  Discussione
13.30 - 13.45  TAKE HOME MESSAGE

Conclusione dei lavori congressuali

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Procedure di valutazione

QUestionario ECM online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FD
    Egr. Dott. FABIO DI SALVO
    Resp Centro Med Polis Multidisciplinare Prev Diagnosi e Cura delle Osteopatie Metaboliche e Fratture Fondazione Giglio
  • SS
    Egr. Dott. SERGIO SALOMONE
    Coordinatore Regionale SIOMMMS Sicilia Ortopedico Dir Sanitario Centro Polispecialistico L'Emiro L'Emiro

Docente

  • IA
    Dott. Ignazio Roberto Agnello
    Direttore Sanitario Centro Ortopedico Fisioterapico - Partinico
  • MB
    Egr. Prof. MARIO BARBAGALLO
    Professore Ordinario Di Geriatria - Direttore Scuola Di Specialiazzazione In Geriatria, Palermo
  • VB
    Dott.ssa Vanna Bottai
    Dirigente - U.o. Ortopedia E Traumatologia 2 Azienda Ospedaliero-universitaria Pisana - Pisa
  • LC
    Egr. Prof. LAWRENCE CAMARDA
    Resposabile Dell'unità Operativa Complessa Di Ortopedia E Traumatologia Della Clinica Ortopedica, Palermo
  • RC
    Prof. Rodolfo Capanna
    Prof. Ordinario Di Ortopedia E Traumatologia-Dir. Scuola Specializzazione Di Ortopedia E Traumatologia Dell’università di Pisa
  • FC
    Prof. FILIPPO CARACI
    Ricercatore di Farmacologia - Dip. Scienze Del Farmaco - Università degli Studi - Catania
  • AC
    Egr. Prof. ANTONINO CATALANO
    Professore Associato di Medicina Interna - Vice coordinatore regionale SIOMMMS Sicilia Università Degli Studi Di Messina
  • IC
    Egr. Prof. IACOPO CHIODINI
    Medico chirurgo Endocrinologia Professore Associato di Endocrinologia, Direttore della S.C. di Endocrinologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
  • GD
    Dott. Gennaro D'Amico
    Consulente Gastroenterologo Presso Clinica La Maddalena - Palermo
  • AD
    Dott. Antonio D'Arienzo
    Dirigente - U.O. Ortopedia E Traumatologia 2 Azienda Ospedaliero-universitaria Pisana - Pisa
  • MD
    Prof. Michele D'Arienzo
    Prof. Straordinario Università Di Palermo
  • FD
    Dott. FRANCESCO DI GIROLAMO
    Dirigente Medico Presso La Divisione Di Ortopedia E Traumatologia Dell'azienza Ospedaliera "Villa Sofia-CTO" - Palermo
  • AD
    Gentile Dott.ssa ANNA DI MARZO
    DOCENTE SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO - ITALIANO L2 PER SOGGETTI STRANIERI Presidente Associazione Crocerossine d'Italia Onlus, Sezione di Palermo
  • FD
    Egr. Dott. FABIO DI SALVO
    Resp Centro Med Polis Multidisciplinare Prev Diagnosi e Cura delle Osteopatie Metaboliche e Fratture Fondazione Giglio
  • LD
    Gentile Prof.ssa LIGIA JULIANA DOMINGUEZ RODRIGUEZ
    Professore Ordinario di Medicina Interna e Geriatria Università Kore
  • PF
    Prof. Paolo Falaschi
    Presidente SIGG - Resp. U.o. Di Geriatria, Facoltà Di Medicina E Chirurgia - UniversitàLa Sapienza, Roma
  • CF
    Prof. Carmelo Erio Fiore
    Professore Ordinario Di Medicina Interna - Università Degli Studi Di Catania
  • AG
    Egr. Prof. AGOSTINO GAUDIO
    Professore Associato di medicina interna A.O. UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE
  • AG
    Egr. Dott. ANGELO GIGLIO
    Medico Federale FITP Palermo
  • GI
    Egr. Prof. GIOVANNI CARLO ISAIA
    Professore Ordinario di geriatria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
  • GL
    Gentile Prof.ssa GIULIA LETIZIA MAURO
    PROFESSORE ORDINARIO DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - DIP. UNIV. DI DISCIPLINE CHIRURGICHE ED ONCOLOGICHE, SEZ. DI ORTOPEDIA E FISIATRIA, PALERMO
  • VM
    Egr. Dott. VITO MARTORANA
    "Ortopedico Libero Professionista - Consulente Sanicam, Già primario di ortopedia ospedale di Partinico", Palermo
  • AM
    Gentile Dott.ssa ANTONIA MATINA
    Specialista in Ortopedia e Malattie Metaboliche dell’Osso e Osteoporosi Libero Professionista
  • DM
    Egr. Prof. DOMENICO MAUGERI
    Libero Professionista Già Direttore di U.O.C. di Geriatria Facoltà di Medicina e Chirurgia Libero professionista
  • MM
    Egr. Prof. MASSIMO MIDIRI
    Professore Ordinario di Diagnostica per Immagini
  • SM
    Gentile Prof.ssa SILVIA MIGLIACCIO
    Medico chirurgo Endocrinologia Professore Associato Dip. Fisiopatologia Medica-Presidente Società Italiana Scienze Alimentazione UNIVERSITA' "LA SAPIENZA"
  • AN
    Egr. Prof. ALFREDO NARDI
    Libero Professionista Già Responsabile SOS Dpt Patologia Osteoarticolare -Azienda Sanitaria ULSS 18 –ROVIGO
  • PP
    Dott. PIETRO PALAZZOLO
    Resp Uo Ortopedia E Traumatologia Clinica Igea Partinico - Palermo
  • VP
    Egr. Dott. VINCENZO ADRIANO PAOLILLO
    Ortopedico Chirurgia del Ginocchio Casa di Cure Orestano
  • GP
    Egr. Dott. GIUSEPPE PETRANTONI
    Medico chirurgo Ortopedia e traumatologia Specialista ortopedico Casa Di Cura Valsalva
  • PP
    Dott. Paolo Pirrotta
    Responsabile servizio endoscopia digestiva clinica progresso Medico Palermo - Centro salus ricercatore iemest - Palermo
  • AR
    Egr. Dott. ALFREDO ROMEO
    Dirigente medico UOC Medicina fisica e riabilitazione P.O. Rizza, ASP Siracusa
  • MR
    Prof. Maurizio Rossini
    Ordinario Di Reumatologia All’università Degli Studi Di Verona - Presidente S.i.o.m.m.m.s. - Verona
  • GS
    Dott. Gabriele Salomone
    Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia - Policlinico Universitario di Palermo AOUP Paolo Giaccone - Palermo
  • SS
    Egr. Dott. SERGIO SALOMONE
    Coordinatore Regionale SIOMMMS Sicilia Ortopedico Dir Sanitario Centro Polispecialistico L'Emiro L'Emiro
  • GS
    Egr. Dott. GIOVANNI SCUDERI
    Medico chirurgo Geriatria Geriatra Libero Professionista, Trapani - Componente Consiglio Direttivo A.S.S.O. Libero Professionista
  • SS
    Dott. STEFANIA SPECIALE
    Biologia Nutrizionista -AOU Paolo Giaccone
  • UT
    Egr. Prof. UMBERTO TARANTINO
    Professore Ordinario di Malattie Apparato Locomotore Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • GT
    Egr. Dott. GIUSEPPE TERMINI
    Specialista in Medicina Interna, Direttore U.O.C. PTA. Guadagna - Palermo Componente Consiglio Direttivo A.S.S.O. asp palermo
  • RT
    Dott. Raffaele Torre
    Reumatologo Libero Professionista - Trapani
  • LV
    Egr. Prof. LORENZO VENTURA
    Libero Professionista di medicina interna Mantova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Continuita assistenziale
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Neurologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • CDS HOTELS TERRASINI – CITTÀ DEL MARE
  • SS 113 KM 310,100, 90049 Terrasini (PA)
  • Tel. 0832 351321
  • Visualizza sulla mappa