AVVISO IMPORTANTE

Gentile Utente,
dal 6 agosto 2021 per partecipare ai congressi è obbligatoria la Certificazione verde COVID-19 (EU digital COVID certificate, Digital green certificate), per ulteriori informazioni su cosa è, come funziona e come ottenerla, visita il sito https://www.dgc.gov.it/web
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Le spondiloartriti (SpA) comprendono un gruppo di malattie di interesse reumatologico caratterizzate da comuni aspetti clinici come la presenza di un’artrite infiammatoria asimmetrica, di un interessamento delle articolazioni sacroiliache, di manifestazioni extra-articolari (cutanee,oculari, mucose) o di una familiarità per psoriasi, sacroileite, spondilite, uveite o enterite. Sebbene la diagnosi di spondiloartrite si basi principalmente sulle manifestazioni cliniche, la rapida evoluzione della moderna diagnostica per immagini ha consentito di ottenere preziose e, spesso, insostituibili informazioni per un approfondito inquadramento clinico del paziente.
Ad ogni modo il trattamento delle spondiloartriti richiede un approccio multidisciplinare che vede la fattiva collaborazione di reumatologi, dermatologi, infettivologi e radiologi per perseguire il “best of care”.
Lo specialista reumatologo è la figura di riferimento per il trattamento delle manifestazioni articolari e muscolo-scheletriche della malattia ma di fronte a quadri clinici complessi e di difficile inquadramento, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia, è di fondamentale importanza avviare il paziente verso un corretto iter clinico-assistenziale.
Il corso, in questa ottica, vuole essere un’ opportunità per condividere esperienze relative alla patologia e poter favorire l’instaurarsi di un equilibrio tra gli attori principali dell’assistenza al paziente.

Programma

09.00-09.30 Apertura della segreteria ed accreditamento dei partecipanti

09.45-10.00 Benvenuto ai partecipanti ed obiettivi formativi del corso - Marco Fusconi /Massimo Reta

10.00-10.30 Focus sull’axial SPA: Tavola Rotonda con il Reumatologo - partecipano: Marcello Govoni/Francesco Ursini/Carlo Salvarani

10.30-10.45 Discussione

10.45-13.15 Un difficile equilibrio: il reumatologo , il paziente con SPA e ....
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C

13.15-14.00 Suddivisione in 3 gruppi di lavoro Ogni gruppo affronterà le 3 tematiche con turnazione dopo 45 min. cad. Il reumatologo , il paziente con SPA e ...il dermatologo Moderatori: Vito Di Lernia / Niccolò Possemato– Discussant: Flavio Mozzani Il reumatologo , il paziente con SPA e...il radiologo Moderatori: Massimo Borrelli/ Giovanni Ciancio/ Luana Mancarella Discussant: Maria Cristina Focherini Il reumatologo , il paziente con SPA e...l’ infettivologo Moderatori: Mirco Magnani/Giulio Virgili – Discussant: Gilda Sandri Lunch

14.00- 14.45 Debrienf in plenaria dell’ esperienze acquisite durante i gruppi di lavoro
La visione “diversa” del paziente reumatologico.
Partecipano: Massimo Borrelli/Vito Di Lernia /Carlo Salvarani/ Giulio Virgili

14.45-15.00 L’evoluzione delle scelte terapeutiche nei pazienti reumatologici: la farmacoeconomia , l’appropriatezza terapeutica nella realtà regionale - Luca Degli Esposti

15.00-16.45 Tavola Rotonda “Il ruolo del reumatologo nella gestione della cronicità nel modello ospedale/territorio : il punto di vista dei payors, dei pazienti , del reumatologo
Partecipano: Maria Cristina Focherini /Carlo Salvarani/Marcello Govoni/Marco Fusconi/Massimo Reta/Daniele Conti/Luca Degli Esposti

16.45-17.00 Chiusura ed arrivederci al 2022 - Marco Fusconi /Massimo Reta

Questionario di apprendimento online (da effettuarsi entro massimo 3 giorni dalla fine dell’evento su piattaforma digitale)

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario ECM Online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MG
    Egr. Prof. MARCELLO GOVONI
    Medico chirurgo Reumatologia Direttore Reumatolgia AOU Cona (FE)
  • CS
    Egr. Dott. CARLO SALVARANI
    Medico chirurgo Reumatologia Direttore di Struttura Complessa di Reumatologia c/o Arcispedale Santa Maria Nuova Arcispedale Santa Maria Nuova

Relatore

  • DC
    Dott. DANIELE CONTI
    Direttore AMRER - Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna, BOLOGNA
  • Egr. Prof. LUCA DEGLI ESPOSTI
    CEO di CliCon Srl Società Benefit CliCon Srl Società Benefit
  • MF
    Dott.ssa MARIA CRISTINA FOCHERINI
    Dirigente medico presso il reparto di Reumatologia - Ospedale Infermi Azienda USL, RIMINI
  • MF
    Dott. MARCO FUSCONI
    Dirigente medico di Medicina interna - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi, BOLOGNA
  • MG
    Egr. Prof. MARCELLO GOVONI
    Medico chirurgo Reumatologia Direttore Reumatolgia AOU Cona (FE)
  • FM
    Dott. FLAVIO MOZZANI
    Responsabile delegato della Struttura semplice dipartimentale Day hospital (Dipartimento Medicina generale e Specialistica)
  • MR
    Egr. Dott. MASSIMO RETA
    Medico chirurgo Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Direttore FF UOC Medicina Interna Ospedale Maggiore di Bologna
  • CS
    Egr. Dott. CARLO SALVARANI
    Medico chirurgo Reumatologia Direttore di Struttura Complessa di Reumatologia c/o Arcispedale Santa Maria Nuova Arcispedale Santa Maria Nuova
  • GS
    Gentile Dott.ssa GILDA SANDRI
    Medico chirurgo Reumatologia Ricercatore Università di Modena e Reggio Emilia
  • FU
    Egr. Dott. FRANCESCO URSINI
    Medico chirurgo Medicina interna Ricercatore Reumatologia (SSD MED/16) - Università degli Studi di Ferrara

Moderatore

  • MB
    Dott. MASSIMO BORRELLI
    Incarico Professionale di Alta Specializzazione di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica Vertebro-Spinale
  • GC
    Dott. GIOVANNI CIANCIO
    Dirigente Medico U.O. di Reumatologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Anna di Ferrara, FERRARA
  • VD
    Prof. VITO GIUSEPPE DI LERNIA
    Medico chirurgo Dermatologia e venereologia Dirigente Medico Resp. Struttura Semplice di Dermatologia Immunologica e Pediatrica Arcispedale S.M. Nuova
  • MM
    Egr. Dott. MIRCO MAGNANI
    Medico chirurgo Reumatologia Medico internista AUSL Bologna
  • LM
    Dott. LUANA MANCARE
    Dirigente Medico Medicina e reumatologia - IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, BOLOGNA
  • NP
    Egr. Dott. NICCOLO' POSSEMATO
    Medico chirurgo Reumatologia Dirigente Medico Arcispedale Santa Maria Nuova
  • GV
    Dott. GIULIO VIRGILI
    Dirigente medico presso l'Unità Operativa di Malattie Infettive - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Malattie Infettive
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Hotel NH Bologna De La Gare
  • Piazza XX Settembre, 2, 40121 Bologna (BO)
  • Tel. 051 281611
  • Visualizza sulla mappa