L’A.S.S.O. con il patrocinio della SIOMMMS e di altre Istituzioni e Società Scientifiche, nonostante il persistere delle note problematiche COVID-19 e relative norme restrittive ad esse collegate, dopo pochi mesi dalla 10° edizione fortemente voluta in presenza, grazie anche alla vostra collaborazione e partecipazione, oltre a quella degli Sponsor ed alla diligente e professionale COLLAGE congressi organizzerà l’11° Edizione il 20 e 21 maggio presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre che si trova ad Isola delle Femmine (Pa) che ci ospiterà in locali molto spaziosi cosi da assicurare la massima sicurezza ai partecipanti, osservando le rigide disposizioni ministeriali che prevedono un adeguato distanziamento.
Come avvenuto nelle precedenti edizioni, le relazioni saranno distribuite nelle varie sessioni delle due giornate di lavoro e saranno affrontati temi di elevato interesse scientifico, associati anche agli aspetti di pratica clinica quotidiana, medica e chirurgica. Si è ritenuto indispensabile, avere come obiettivo, l’azione multidisciplinare per il trattamento dell’osso, dove incidono diverse ed importanti condizioni cliniche, per cui è necessaria una stretta collaborazione fra gli Specialisti di varie discipline ed i Medici di Medicina Generale. In tal senso sono stati scelti alcuni dei maggiori esperti BONE SPECIALIST, che già da diversi anni si occupano del metabolismo osseo, a livello nazionale e regionale, che tratteranno le tematiche più recenti inerenti i rapporti fra l’osso e le patologie di vari organi ed apparati.
Tutto questo dovrà servire a riconoscere precocemente una determinata patologia ossea o un danno osseo associato ad una malattia, così da attivare in tempi brevi un iter diagnostico e successivamente un trattamento terapeutico tempestivo ed appropriato anche alla luce della Nuova Nota 79, che ha semplificato ed ampliato le metodologie di prescrivibilità. In tal senso quest’anno è stata prevista una Tavola Rotonda con alcuni esperti del settore, per discutere le problematiche della prescrivibilità di alcuni farmaci per l’O.P., l’applicazione della nota 79 e 96 e la stesura dei Piani Terapeutici del Teriparatide.
Nella seconda giornata dei lavori, si parlerà di terapie chirurgiche e riabilitative con varie e più attuali indicazioni sia nell’ambito delle fratture da fragilità (da Osteoporosi), sia per i trattamenti dell’Osteoartrosi, altra patologia di grande interesse nell’ambito dell’anziano In conclusione anche questa edizione sarà un utile confronto per tutti i partecipanti per cui Vi aspettiamo in presenza in sede congressuale, per continuare questo appuntamento, che come detto in premessa, grazie a tutti Voi ci ha traghettato alla 11° edizione, annuale incontro scientifico dell'Ortopedia Palermitana.
DR S. SALOMONE - Dr. F. DI SALVO