LIVE WEBINAR

PILLOLE DI INFETTIVOLOGIA 2022 | ANTIBIOTICI LONG-ACTING: ATTUALITÀ E FUTURO. LE INFEZIONI DELLA CUTE E DEI TESSUTI MOLLI

FAD
Dal 04-05-2022 al 04-05-2022
  • Inizio iscrizioni: 03-04-2022
  • Fine iscrizione: 04-05-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 24
  • Accreditato il: 18-03-2022
  • Crediti ECM: 1.5
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 347723
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • provider logo
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Le Pillole di Infettivologia  saranno caratterizzate dal fornire un approccio pratico ed operativo alle diverse problematiche trattate, approccio supportato dal coniugarsi delle evidenze scientifiche con l’esperienza sul campo del relatore.
L’obiettivo di questo progetto educazionale, in modalità Live Webinar, è quello di affrontare le più cogenti tematiche delle patologie infettive, fornendo ad assistenti in formazione e a specialisti di Malattie Infettive, Medicina Interna, Pneumologi, Biologi, Farmacisti e Medici di Medicina Generale il “know how” su come approcciare, diagnosticare e trattare tali patologie.
Le problematiche relative ai microorganismi MDR e quelle relative al corretto utilizzo degli antibiotici di ultima generazione saranno affrontate con un approccio pragmatico. 

Obiettivo            
Affrontare le più cogenti tematiche delle patologie infettive, fornendo ad assistenti in formazione e a specialisti di Malattie Infettive, Medicina Interna, Pneumologi, Biologi, Farmacisti e Medici di Medicina Generale il “know how” su come approcciare, diagnosticare e trattare tali patologie.

Programma

15:30-15:35        Introduzione e obiettivi - Antonio Cascio

15:35-16:00        Dalbavancina - Pierluigi Viale

16:00-16:25        Oritavancina - Matteo Bassetti   

16:25-16:50        Infezione di cute e tessuti molli - Alberto Enrico Maraolo

16:50-17:00        Discussione sugli argomenti trattati - Discussants: Raffaella Rubino, Alice Annalisa Medaglia, Silvia Bonura, Claudia Imburgia

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione Internet + Computer/Tablet

Procedure di valutazione

Questionario ECM online
(da compilarsi entro 3 gg dalla fine dell'evento)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AC
    Egr. Prof. ANTONIO CASCIO
    Professore Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali (MED/17) Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, AOU Policlinico P. Giaccone, Palermo
  • CC
    Gentile Prof.ssa CLAUDIA COLOMBA
    Professore Ordinario Malattie Infettive - Direttore UOC Malattie Infettive Pediatriche Università di Palermo, Ospedale dei bambini “G. Di Cristina”
  • CI
    Gentile Dott.ssa CHIARA IARIA
    Direttore UOC Malattie Infettive ARNAS Ospedale Civico-Di Cristina-Benfratelli

Docente

  • MB
    Egr. Prof. MATTEO BASSETTI
    Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova Direttore Clinica Malattie Infettive
  • SB
    Dott. SILVIA BONURA
    Dirigente Medico UOC Malattie Infettive AOU Policlinico P. Giaccone
  • CI
    Gentile Dott.ssa CLAUDIA IMBURGIA
    Dirigente Medico UOC Malattie Infettive ARNAS Ospedale Civico-Di Cristina-Benfratelli
  • AM
    Egr. Prof. ALBERTO ENRICO MARAOLO
    Dirigente medico UOC Malattie Infettive A.O.U. "Federico II"
  • AM
    Gentile Dott.ssa ALICE ANNALISA MEDAGLIA
    Dirigente Medico I Livello UOC Malattie Infettive AOU Policlinico P. Giaccone
  • RR
    Gentile Dott.ssa RAFFAELLA RUBINO
    Dirigente Medico Malattie Infettive AOU Policlinico P. Giaccone
  • PV
    Egr. Prof. PIERLUIGI VIALE
    Professore Ordinario, Università degli Studi di Bologna Direttore Malattie infettive Policlinico S Orsola Malpighi

Tutor

  • AC
    Egr. Prof. ANTONIO CASCIO
    Professore Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali (MED/17) Direttore UOC Malattie Infettive e Tropicali, AOU Policlinico P. Giaccone, Palermo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia Generale
  • Gastroenterologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Microbiologia e virologia
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati