AVVISO IMPORTANTE

Gentile Utente,
dal 10 gennaio 2022 per partecipare ai congressi è obbligatorio il GREEN PASS "RAFFORZATO", per ulteriori informazioni su cosa è, come funziona e come ottenerlo, visita il sito https://www.dgc.gov.it/web
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Negli ultimi anni le sempre più numerose e ampie applicazioni degli ultrasuoni nella pratica clinica pneumologica hanno rilevato le enormi potenzialità dell’ecografia toracica. Gli ultrasuoni, per molti anni impiegati solo nell’ambito dei versamenti pleurici, si stanno rivelando un utile e fruibile strumento diagnostico e terapeutico non solo per lo pneumologo ma anche per gli specialisti dell’emergenza-urgenza, per i chirurghi, gli internisti e i geriatri. Oggi l’ecografia si integra alle tradizionali metodiche di imaging nella valutazione e gestione del paziente con patologia respiratoria, specialmente in fase acuta, consentendone una valutazione dinamica e in real time.

L’obiettivo del corso è di fornire, oltre alle necessarie nozioni teoriche, un rapido e concreto apprendimento della metodica ecografica e della sua lettura, in modo da consentire ad ogni partecipante l’utilizzo immediato delle tecniche apprese nella propria realtà lavorativa. I docenti, molti dei quali precursori e punti di riferimento nazionale per l’ecografia toracica, condivideranno le proprie conoscenze ed esperienze con i discenti in una serie di incontri dalla forte connotazione pratica, in cui sarà dato ampio spazio alle esercitazioni attraverso le quali verranno apprese le tecniche ecografiche.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario ECM online

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GS
    Dott. GINO SOLDATI
    Direttore U.O.S. Ecografia Interventistica e d'Urgenza - Osp. Santa Croce Az. Usl Toscana nord ovest, CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU)
  • Egr. Dott. FRANCESCO TURSI
    Dirigente Medico ASST di Lodi - Presidio Ospedaliero di Codogno

Relatore

  • PC
    Dott. PAOLO CARLUCCI
    Dirigente Medico ASST Santi Paolo e Carlo
  • LG
    Dott. Lucio Goffredo
    Dirigente medico presso l'Unità Operativa di Cardiologia - Ospedale Maggiore di Lodi - ASST LODI
  • CM
    Dott. Claudio Micheletto
    Direttore UOC di Pneumologia - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - VERONA
  • Egr. Dott. DEJAN RADOVANOVIC
    Dirigente Medico Università degli Studi di Milano ASST Fatebenefratelli Sacco - Ospedale "Luigi Sacco"
  • GS
    Dott. GINO SOLDATI
    Direttore U.O.S. Ecografia Interventistica e d'Urgenza - Osp. Santa Croce Az. Usl Toscana nord ovest, CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU)
  • Egr. Dott. FRANCESCO TURSI
    Dirigente Medico ASST di Lodi - Presidio Ospedaliero di Codogno
  • AZ
    Dott. Alessandro Zanforlin
    Dirigente medico Pneumologo presso il reparto di Medicina interna - Ospedale di Bolzano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • SIFARV C/O AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
  • Piazzale Aristide Stefani, 1, 37126 Verona (VR)
  • Tel. (045) 812 11 11
  • Visualizza sulla mappa