AVVISO IMPORTANTE

Gentile Utente,
dal 10 gennaio 2022 per partecipare ai congressi è obbligatorio il GREEN PASS "RAFFORZATO", per ulteriori informazioni su cosa è, come funziona e come ottenerlo, visita il sito https://www.dgc.gov.it/web
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Trasporre nella pratica clinica quotidiana i principi della medicina basata sulla evidenza risultante da importanti studi clinici e dalla evidenza risultante dalla buona pratica clinica che si ispira quindi alla multidisciplinarietà ed alla diagnosi precoce.

Il tutto per assicurare alle pazienti la miglior terapia possibile, quanto più condivisa, mirata e sostenibile.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM online

Lingua

Italiano

Responsabili

Relatore

  • Egr. Dott. GUSTAVO BALDASSARRE
    Direttore Oncologia Molecolare p/o Centro di Riferimento Oncologico Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS
  • AB
    Dott. ALICE BERGAMINI
    Dirigente Medico Ginecologo - Dipart. Materno Infantile IRCCS Osp. San Raffaele
  • LB
    Egr. Dott. LUCA BOCCIOLONE
    Resp. Chirurgia Onco.Ginec. p/o div. di Ginecologia Ospedale San Raffaele
  • Egr. Prof. ETTORE DOMENICO CAPOLUONGO
    DIRETTORE UOC PATOLOGIA CLINICA E GENOMICA A.O.E. Cannizzaro
  • MC
    Dott.ssa Mariantonia Carosi
    Dirigente medico Anatomia Patologica - IRCCS Regina Elena- IFO, Roma
  • SC
    Gentile Dott.ssa SABRINA CHIARA CECERE
    Dirigente Medico Oncologia Uro-Ginecologica Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale
  • AC
    Dott. ANNAMARIA CERROTTA
    Dirigente medico II LIV. - Istituto tumori, Milano
  • Egr. Prof. VITO CHIANTERA
    Professore Ordinario Università degli Studi di Palermo
  • PC
    Egr. Prof. PAOLO CHIODINI
    Altro Altro Prof di Statistica Medica p/o Dipart. salute mentale e fisica e Med. preventiva Università della Campania- Luigi Vanvitelli
  • GC
    Egr. Prof. GENNARO CORMIO
    Direttore U.O. Ginecologia Oncologica IRCCS Istituto Tumori di Bari Giovanni Paolo II
  • GC
    Dott. GIUSEPPE CUTILLO
    Dirigente Medico Ginecologia Oncologica - IRCCS Regina Elena, Roma
  • PD
    Egr. Prof. PIERANDREA FRANCESCO ANTONIO DE IACO
    Direttore Str.Complessa di Ginecol.Onco. IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S. Orsola
  • AF
    Gentile Prof.ssa ANNA FAGOTTI
    Director of Ovarian Cancer Unit, Agostino Gemelli IRCCS, University Hospital Foundation A. Gemelli, IRCCS, Roma
  • GG
    Gentile Dott.ssa GAIA GIANNONE
    RESEARCHER @ IMPERIAL COLLEGE LONDON, DIVISION: SURGERY AND CANCER Imperial College London
  • CG
    Prof. CHARLES GOURLEY
    Professore ordinario e Direttore centro “Nicola Murray” per la ricerca sul Cancro ovarico, Edimburgo
  • Prof. STEFANO GREGGI
    Medico chirurgo Ginecologia e ostetricia Direttore Ginecologia oncologica INT Fondazione Pascale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS
  • Gentile Dott.ssa DOMENICA LORUSSO
    DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO - GINECOLOGIA ONCOLOGICA HUMANITAS ROZZANO
  • NL
    Dott.ssa Nunzia Simona Losito
    Dirigente Medico Anatomia Patologica - IRCCS Fondazione Pascale, Napoli
  • GM
    Dott.ssa Gabriella Macchia
    Dirigente Medico Resp. Unità Operativa Radioeterapia presso Univ. Cattolica Molise
  • EM
    Dott.ssa Emanuela Mancini
    Dirigente Medico Ginecologia Oncologica p/o IRCCS Regina Elena-IFO
  • Gentile Dott.ssa GIORGIA MANGILI
    Direttore Unità funzionale di oncologia ginecologica del Dipart. Materno Infantile Ospedale San Raffaele
  • Gentile Prof.ssa CLAUDIA MARCHETTI
    RICERCATORE RTDB/Dirigente Medico Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS
  • Dott. DELIA MEZZANZANICA
    Biologo Biologo Responsabile della Unità di Terapie Molecolari Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
  • Dott. LUCIA MUSACCHIO
    Ginecologia oncologica e patologia benigna ginecologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Prof. INNOCENZA PALAIA
    Ginecologia ed Ostetricia c/o Policlinico Umberto I Università "La Sapienza", Roma
  • FP
    Egr. Prof. FRANCESCO PERRONE
    Medico chirurgo Oncologia direttore SCSC Istituto tumori Pascale
  • MS
    Dott. MARIA GIOVANNA SALERNO
    Dirigente Medico Ginecologia ed Ostetricia - S. Camillo- Forlanini, Roma
  • Dott. ANTONELLA SAVARESE
    Dirigente Medico - Oncologia IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
  • Gentile Dott.ssa GIUSEPPA SCANDURRA
    Direttore UOC Oncologia Medica Dipartimento di Medicina A.O. Cannizzaro
  • Dott. GIUSEPPE SCIBILIA
    Direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale Giovanni Paolo II
  • Egr. Prof. PAOLO SCOLLO
    Direttore della Divisione di Ostetricia e Ginecologia Ospedale Cannizzaro di Catania
  • VT
    Dott.ssa VALENTINA TUNINETTI
    dirigente medico Università di Torino Ospedale Mauriziano Umberto I
  • Egr. Prof. GIORGIO VALABREGA
    DIRIGENTE MEDICO - RICERCATORE P/O DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA MEDICA Università di Torino Ospedale Mauriziano Umberto I
  • Egr. Prof. CLAUDIO ZAMAGNI
    Direttore Oncologia Medica Ospedale S. Orsola -Malpighi IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S. Orsola
  • GZ
    Prof. GIAN FRANCO ZANNONI
    Professore associato e Direttore della Anatomia patologica - Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

Moderatore

  • RA
    Prof. Roberto Angioli
    Direttore Ginecologia ed Ostetricia - Università Campus Biomedico, Roma
  • GA
    Gentile Dott.ssa GRAZIA ARTIOLI
    Dirigente Medico Oncologo Ospedale Ca' Foncello - ULSS 2 Marca Trevigiana
  • FC
    Dott. FRANCESCA CICCARONE
    Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Clinica Ginecologica ed Ostetrica della Università
  • Prof. Francesco Cognetti
    Direttore Oncologia Medica I - Istituto Regina Elena e Prof. Straordinario Dip. Medicina Clinica e Molecolare - La Sapienza, Roma
  • Egr. Prof. UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI
    Responsabile S.S.D. UroGinecologica Istituto Ricerca Cura Tumori IRCCS
  • EK
    Dott. ELISABETTA KUHN
    Dirigente Biologo Anatomia Patologica dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  • Egr. Dott. SANDRO PIGNATA
    Direttore U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Uro-Oncologico Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale"
  • GR
    Gentile Dott.ssa GRAZIANA RONZINO
    Dirigente Medico Oncologia Medica Ospedale Vito Fazzi
  • Gentile Dott.ssa VANDA SALUTARI
    Dirigente Medico UOC Ginecologia oncologica Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli
  • Egr. Prof. GIOVANNI SCAMBIA
    Professor of Obstetrics and Gynecology at the Catholic University, Roma
  • Egr. Prof. ENRICO VIZZA
    Direttore U.O.C. Ginecologia Onco. I.N.T. Roma IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Biochimica clinica
  • Chirurgia Generale
  • Genetica medica
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione