Da anni ormai la presenza dell’ecografo in un ambulatorio di Terapia del Dolore è divenuta indispensabile in quanto strumento di immediato utilizzo non solo come conferma della diagnosi clinica, ma anche per la somministrazione su target ben individuabili dei farmaci utilizzati per le infiltrazioni: la praticità dei nuovi ecografi si presta ad un utilizzo quotidiano che garantisce sicurezza procedurale e qualità della prestazione.
Non ci si può improvvisare esperti ecografisti, il percorso di apprendimento è lungo e quotidiano ed è indispensabile che venga inizialmente sostenuto da un corso di formazione base le cui finalità sono:
- far conoscere le potenzialità dello strumento e ripassare le nozioni di fisica degli ultrasuoni,
- sviluppare nel discente la capacità di sovrapporre le conoscenze anatomiche alle immagini ecografiche visualizzate,
- fornire al discente le competenze per potere applicare in sicurezza le tecniche infiltrative ecoguidate più comuni.