RAZIONALE
La terapia del carcinoma mammario metastatico ormonosensibile negativo per la espressione della oncoproteina HER mBC HR+/HER 2 negli ultimi anni ha visto arricchire le opzioni farmacologiche a disposizione dell’oncologo di innumerevoli novità.
Tra queste l’introduzione dei farmaci inibitori delle tirosino kinasi cicline-dipendenti 4/6 con il loro meccanismo
d’azione innovativo ha consentito di ottenere un notevole miglioramento dell’outcome e nella cura delle pazienti con mBC HR+/HER 2-.
A fronte di ciò sussistono ancora barriere legate alla gestione delle pazienti e della tossicità.
L’incontro vuole evitare la sequenza di letture frontali ma è strutturato sulla formulazione di cinque domande specifiche sull’argomento degli iCDKs, che il Collega designato espone e condivide con il resto del board, delineando una risposta che non vuole essere esaustiva ma evocatrice di risposte da parte di tutti.
Sarà presente uno scientific writer per la verbalizzazione e la successiva stesura di un report che includa gli elementi scientifici salienti emersi dalle discussioni.
Pertanto l’obiettivo del corso mira ad approfondire il management delle pazienti e degli effetti collaterali partendo dal confronto tra oncologi che hanno esperienze diverse e che insieme identificheranno la strategia più
opportuna per fornire a tutte le pazienti le migliori opzioni di cura senza precludere ad alcuna la possibilità di avvalersi dell’innovatività delle associazioni ormonoterapiche.