LIVE WEBINAR

STRATEGIE CLINICHE NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE RENALI

FAD
Dal 09-06-2022 al 09-06-2022
  • Inizio iscrizioni: 02-05-2022
  • Fine iscrizione: 09-06-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 41
  • Accreditato il: 09-04-2022
  • Crediti ECM: 4.5
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 351821
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

RAZIONALE:

Il carcinoma renale è stato considerato per molti anni una neoplasia “orfana” per la scarsa disponibilità di risorse terapeutiche realmente in grado di impattare con la storia naturale di questa malattia. Nell’ultimo decennio, sono stati registrati numerosi progressi nella diagnostica per immagini e nella medicina molecolare, che hanno avuto una significativa ricaduta sulle strategie di trattamento e sui risultati terapeutici.

Possiamo pertanto affermare che il carcinoma renale traguarda una nuova era, che non solo mette in discussione certi paradigmi del passato, ma che si apre a nuove ipotesi di trattamento, attraverso l’uso di farmaci multi-target nonché di strategie basate sulle possibili sinergie tra i nuovi farmaci target mirati e tra questi ed il trattamento tradizionale.

Esiste l’esigenza di fare ordine nelle conoscenze più recenti, contestualizzandole nel già cospicuo bagaglio di informazioni sulla storia naturale, a volte comunque imprevedibile, di questa neoplasia e sulle potenzialità dei diversi trattamenti locali e sistemici già disponibili, senza perdere di riferimento i diversi quadri sindromici ed i diversi scenari clinici.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET

Procedure di valutazione

Questionario di Valutazione ECM online

(da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MP
    Dott. MICHELE PENNISI
    Direttore U.O.C. Urologia - A.O. Cannizzaro di Catania A.O. Cannizzaro -Catania

Docente

  • RG
    Gentile Dott.ssa ROSELLA GUGGINO
    Dirigente Medico presso reparto di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero S. Cimino - ASP PA
  • FP
    Dott. FULVIO PIAZZA
    Dirigente Medico U.O. di Urologia, Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello - Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo
  • GS
    Egr. Dott. GIOVANNI SORTINO
    Dirigent Medico U.O. Oncologia Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù
  • FV
    Egr. Prof. FRANCESCO VERDERAME
    Direttore U.O.C. Oncologia Medica, Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello

Tutor

  • MP
    Dott. MICHELE PENNISI
    Direttore U.O.C. Urologia - A.O. Cannizzaro di Catania A.O. Cannizzaro -Catania

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Ematologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Radiodiagnostica
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati