LIVE WEBINAR

WORKSHOP EDUCAZIONALE “ON WEB” UPDATE SU LEUCEMIE ACUTE E MDS. PERCORSO FORMATIVO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI UNIPA, UNICT, ED UNIME

FAD
Dal 13-09-2022 al 15-11-2022
  • Inizio iscrizioni: 28-07-2022
  • Fine iscrizione: 13-09-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 193
  • Accreditato il: 24-06-2022
  • Crediti ECM: 13.5
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 344073
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

RAZIONALE SCIENTIFICO
Le Leucemie Acute sono gravate da una prognosi molto severa che richiede un rapido intervento diagnostico e terapeutico fin dall’esordio della malattia nonché di un piano strategico per le fasi successive. I progressi della ricerca scientifica negli ultimi anni hanno cambiato l’orizzonte delle leucemie acute e delle sindromi mielodisplastiche. I nuovi strumenti di diagnostica molecolare hanno permesso di avere un profilo genomico della malattia sempre più accurato e capace di identificare varie categorie di rischio. L’ arrivo di nuove molecole a diversa specificità ha imposto di rivisitare il percorso terapeutico di questo gruppo di malattie ove, fino a pochi anni or sono, il migliore trattamento possibile era la chemioterapia tradizionale. Tutto ciò ha portato alla necessità di rivedere i percorsi diagnostici e terapeutici, indirizzando le forze verso cure sempre più personalizzate e mirate alle caratteristiche biologiche della malattia tumorale della cellula staminale dalla iniziale displasia alla formazione della cellula leucemica.

OBIETTIVI DEL CORSO
L’evento formativo quindi si prefigge di fare il punto sulle evidenze scientifiche oggi disponibili e rivalutare sulla scorta delle nuove acquisizioni come può essere migliorato nella pratica clinica l’algoritmo diagnostico terapeutico dei pazienti affetti da leucemia acuta e MDS

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET

Procedure di valutazione

Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Egr. Prof. SERGIO SIRAGUSA
    Direttore U.O. di Ematologia con Trapianto AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO

Docente

  • MB
    Egr. Prof. MASSIMILIANO BONIFACIO
    Medico chirurgo Ematologia Ricercatore Università degli Studi
  • FB
    Prof. FRANCESCO BUCCISANO
    Dirig. Med. I livello Titolare Programma Clinico Tipo B- Terapie Avanzate Leucemia Mieloide Acuta - Fond. Polic. Tor Vergata ROMA
  • event responsible avatar
    Dott.ssa ANNA CANDONI
    Responsabile del Reparto della Clinica Ematologica E Trapianto di Midollo Osseo del Policlinico Università - Udine
  • LC
    Egr. Prof. LUCA CASTAGNA
    Direttore UOS a valenza dipartimentale di UTMO ( Unità Trapianti Midollo Osseo e Terapia Cellulare) Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello PALERMO
  • event responsible avatar
    Gentile Prof.ssa SABINA CHIARETTI
    PROFESSORE ASSOCIATO- DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE Università degli Studi La Sapienza
  • AC
    Egr. Dott. ANTONIO CURTI
    Dirigente Medico - Istituto di Ematologia e Oncologia Medica IRCCS - Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola-Malpighi
  • LF
    Dott.ssa LUANA FIANCHI
    MEDICAL DIRECTOR - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI-AOU Policlinico A. Gemelli - IRCCS UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Roma
  • LM
    Prof. LUCA MALCOVATI
    Professore Associato in Ematologia IRCCS Fondazione San Matteo- UNIVERSITA DEGLI STUDI PAVIA
  • PM
    Dott.ssa PAOLA MINETTO
    Dirigente medico Ematologo - U.O. Clinica Ematologica Ospedale San Martino Genova
  • CM
    Prof. CATERINA MUSOLINO
    Medico chirurgo Ematologia Direttore UOC Ematologia AOUP G. Martino
  • CP
    Gentile Dott.ssa CRISTINA PAPAYANNIDIS
    Dirigente Medico - Istituto di Ematologia e Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola-Malpighi
  • AR
    Dott.ssa ALESSANDRA RICCO
    Dirigente Medico I livello U.O. Ematologia con Trapianto
  • event responsible avatar
    Egr. Prof. SERGIO SIRAGUSA
    Direttore U.O. di Ematologia con Trapianto AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO
  • CV
    Egr. Dott. CALOGERO VETRO
    Dirigente medico presso il reparto di Ematologia con Trapianto di Midollo-Catania

Tutor

  • event responsible avatar
    Egr. Prof. SERGIO SIRAGUSA
    Direttore U.O. di Ematologia con Trapianto AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA P. GIACCONE-PALERMO

Moderatore

  • AA
    Egr. Prof. ALESSANDRO ALLEGRA
    Professore Associato -Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva Dip. Gaetano Barresi Università degli Studi Messina
  • LC
    Egr. Prof. LUCA CASTAGNA
    Direttore UOS a valenza dipartimentale di UTMO ( Unità Trapianti Midollo Osseo e Terapia Cellulare) Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello PALERMO
  • event responsible avatar
    Egr. Prof. GIUSEPPE ALBERTO MARIA PALUMBO
    Professore associato di Malattie del sangue -Dipartimento di afferenza: Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate Azienda Ospedaliero-Universitaria Pol

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Continuita assistenziale
  • Ematologia
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina trasfusionale
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati