RAZIONALE SCIENTIFICO
Le Leucemie Acute sono gravate da una prognosi molto severa che richiede un rapido intervento diagnostico e terapeutico fin dall’esordio della malattia nonché di un piano strategico per le fasi successive. I progressi della ricerca scientifica negli ultimi anni hanno cambiato l’orizzonte delle leucemie acute e delle sindromi mielodisplastiche. I nuovi strumenti di diagnostica molecolare hanno permesso di avere un profilo genomico della malattia sempre più accurato e capace di identificare varie categorie di rischio. L’ arrivo di nuove molecole a diversa specificità ha imposto di rivisitare il percorso terapeutico di questo gruppo di malattie ove, fino a pochi anni or sono, il migliore trattamento possibile era la chemioterapia tradizionale. Tutto ciò ha portato alla necessità di rivedere i percorsi diagnostici e terapeutici, indirizzando le forze verso cure sempre più personalizzate e mirate alle caratteristiche biologiche della malattia tumorale della cellula staminale dalla iniziale displasia alla formazione della cellula leucemica.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’evento formativo quindi si prefigge di fare il punto sulle evidenze scientifiche oggi disponibili e rivalutare sulla scorta delle nuove acquisizioni come può essere migliorato nella pratica clinica l’algoritmo diagnostico terapeutico dei pazienti affetti da leucemia acuta e MDS