RAZIONALE:
Il trattamento delle neoplasie toraciche ha visto negli ultimi anni degli impor- tanti passi in avanti, in particolare nelle neoplasie polmonari non a piccole cellule (NSCLC). Questi progressi hanno portato ad una diversa gestione del paziente, sia nella fase diagnosti- ca che nella fase terapeutica. I trattamenti disponibili necessitano di driver clinici indispensa- bili da individuare al fine di avviare i pazienti al trattamento con specifiche terapeutiche. Migliorare la conoscenza di questi meccanismi, potrebbe aprire la strada per migliorare la risposta clinica ai trattamenti. Tale scenario pone, sempre di più, la necessità di provare a definire un corretto percorso che dia la possibilità di ottimizzare l’impiego delle diverse opzioni terapeutiche nelle diverse linee di trattamento, allo scopo di ottenere il miglior risultato clinico possibile.