• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

RAZIONALE:
Il tumore del polmone continua ad essere la neoplasia più frequente e la prima causa di morte per cancro sia
in Italia che nel mondo occidentale. Malgrado gli avanzamenti portati da prevenzione, screening, profilazione
genomica, farmaci molecolari ed immunoterapia in termini di incremento della sopravvivenza e qualità di vita.
Un ulteriore traguardo raggiunto è stato di tipo culturale: il valore di un approccio multidisciplinare e lo
sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi, sono diventati standard di riferimento nel percorso di
diagnosi e cura, con un miglioramento ormai codificato nella qualità e quantità di vita del paziente oncologico.


L’obiettivo di questo incontro scientifico è quello di creare un confronto ed una discussione su:
Gestione del paziente e strategie terapeutiche nei pazienti affetti da tumore polmonare.
Ricerca e prospettive future, nuovi target molecolari.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET

Procedure di valutazione

Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CS
    Dott.ssa Concetta Sergi
    Dirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica - Arnas Garibaldi, Catania

Docente

  • Egr. Dott. GIUSEPPE LUIGI BANNA
    Medico chirurgo Radiodiagnostica Dirigente Medico Oncologia Medica Portsmouth Hospitals University NHS
  • RG
    Gentile Dott.ssa ROSELLA GUGGINO
    Dirigente Medico presso reparto di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero S. Cimino - ASP PA
  • SR
    Egr. Dott. SERGIO RIZZO
    Attending in Medical Oncology IRCCS – ISMETT Palermo – UPMC Italy
  • MS
    Egr. Dott. MASSIMILIANO SPADA
    Responsabile FF dell' UO Oncologia Medica Fondazione Istituto G. Giglio

Tutor

  • CS
    Dott.ssa Concetta Sergi
    Dirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica - Arnas Garibaldi, Catania

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Ematologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati