RAZIONALE:
Il tumore del polmone continua ad essere la neoplasia più frequente e la prima causa di morte per cancro sia
in Italia che nel mondo occidentale. Malgrado gli avanzamenti portati da prevenzione, screening, profilazione
genomica, farmaci molecolari ed immunoterapia in termini di incremento della sopravvivenza e qualità di vita.
Un ulteriore traguardo raggiunto è stato di tipo culturale: il valore di un approccio multidisciplinare e lo
sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi, sono diventati standard di riferimento nel percorso di
diagnosi e cura, con un miglioramento ormai codificato nella qualità e quantità di vita del paziente oncologico.
L’obiettivo di questo incontro scientifico è quello di creare un confronto ed una discussione su:
Gestione del paziente e strategie terapeutiche nei pazienti affetti da tumore polmonare.
Ricerca e prospettive future, nuovi target molecolari.