Razionale
Il tema delle malattie respiratorie è un argomento sempre più diffuso a livello globale, ancora di più
dopo la pandemia. Questo corso, nasce dall'esigenza di una collaborazione tra
specialista e territorio per la gestione dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche. Gli MMG
svolgono un ruolo attivo nella diagnostica di primo livello, questo può essere favorito dalla dotazione
di uno strumento relativamente semplice, ma fondamentale nella diagnosi delle malattie respiratorie
croniche: lo spirometro. La spirometria è necessaria per confermare la diagnosi di BPCO; unitamente
alla presenza dei sintomi l'esame permette di individuare la gravità della malattia.
Obiettivi
Approfondire gli aspetti più attuali dei percorsi diagnostici e terapeutici, farmacologici e non, del
paziente con BPCO, creando un clima di forte interazione tra docenti e discenti.
Promuovere l’esperienza pratica sulla diagnostica delle patologie respiratorie attraverso l’utilizzo dello
spirometro.
Aggiornare su novità dal mondo scientifico, Linee Guida e nuovi approcci terapeutici sul paziente con
patologie respiratorie con focus sulla presa in carico del paziente ad un anno dalla nuova NOTA 99
Favorire un percorso diagnostico terapeutico agevolato per paziente che
nell’era COVID trova estremamente difficoltoso