RAZIONALE SCIENTIFICO E OBIETTIVI FORMATIVI
Le neoplasie colo-retto-anali rappresentano una quota rilevante della patologia oncologica gastroenterologica in Italia ed in particolare di questo territorio, in cui a fattori genetici si sommano cause eziologiche ambientali, con particolare riferimento all’alimentazione. La diagnosi precoce, la corretta stadiazione, il trattamento multi-modale basato su chirurgia, chemioterapia e radioterapia, la gestione dei casi di malattia localmente avanzata o associati a metastasi epatica, presuppongono l’azione di un team di professionisti che uniscono competenze complementari per erogare al paziente il trattamento adeguato. L’evoluzione incalzante della scienza medica nelle discipline interessate, nelle tecniche diagnostiche, endoscopiche e chirurgiche e nelle terapie complementari, rendono necessario un periodico aggiornamento in un campo estremamente vasto e complesso.
Da queste considerazioni è nata l’idea di questo evento, che nasce in seno a due società scientifiche nazionali, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) ed il Gruppo Italiano Screening tumori Colorettali (GISCoR), che si prefigge di trattare molti temi di attualità nel campo del trattamento della patologia oncologica colo-retto-anale, a partire dallo screening del tumore del colon-retto, alla stadiazione, alla terapia. Per fare questo sono stati chiamati esperti da tutt’Italia, con un invitato d’eccezione dalla Francia.
L’obiettivo è quello di consentire agli iscritti, medici di diverse specialità e personale sanitario, di ottenere un aggiornamento esaustivo e di alto livello qualitativo di quello che oggi è il “gold standard” della pratica clinica.
IN PRESENZA
NEOPLASIE DELLA REGIONE ANORETTALE: DALLO SCREENING ALLA CHIRURGIA INVASIVA
RES
Dal 16-09-2022
al 17-09-2022
- Inizio iscrizioni: 25-07-2022
- Fine iscrizione: 16-09-2022
- Posti liberi: 93
- Accreditato il: 18-07-2022
- Crediti ECM: 10.0
- Ore formative: 10h
- Codice Evento: 359455
- N. Edizione: 1
Dettaglio
ISCRIVITI
Gratuito
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
9 - Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- TEATRO GIROLAMO MAGNANI
- PIAZZA GIUSEPPE VERDI 1, 43036 Fidenza (PR)
- Tel. 0524 517510
- Visualizza sulla mappa