RAZIONALE SCIENTIFICO
La ricerca scientifica relativa all’asma bronchiale è andata incontro negli ultimi anni a notevoli
progressi che hanno favorito l’implementazione dei percorsi diagnostici, terapeutici e gestionali.
La diagnostica si è focalizzata sull’implementazione delle indagini fisiopatologiche e molecolari in
ordine al fatto di identificare specifici target molecolari che stanno alla base dell’asma bronchiale e
ne condizionano le manifestazioni cliniche. Tutto ciò ha portato alla necessità di essere efficaci nella
diagnosi, cura e follow-up con adeguatezza ed appropriatezza. Ecco perché oggi giorno la gestione
clinica dei soggetti affetti da asma bronchiale ci obbliga ad ampliare le collaborazioni multidisciplinari
portando i clinici all’istituzione di percorsi integrati, sia ospedalieri che territoriali, in modo da
garantire una visione globale del management socio sanitario ottimale dei pazienti affetti da asma
bronchiale. Le terapie a nostra disposizione ci permettono di curare tutti i gradi di severità clinica
dell’asma e ci aiutano a seguire in modo costante l’evoluzione della malattia favorendo la possibilità
di uno step up o step down terapeutico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Con il presente meeting si cercherà di stimolare e sottolineare l’importanza della messa in opera di
un percorso clinico multidisciplinare e dell’integrazione tra Ospedale e Territorio al fine di favorire
una diagnosi appropriata, proporre terapie innovative in grado di curare al meglio questi pazienti.
Sarà quindi fondamentale saper proporre ai soggetti affetti da asma bronchiale una terapia innovativa
che sia efficace ed appropriata.
BIOMEETING INNOVATION OF BIOLOGICAL THERAPHY IN ASTHMA: EFFICACIA, ADEGUATEZZA, APPROPRIATEZZA
RES
Dal 07-10-2022
al 07-10-2022
- Inizio iscrizioni: 27-09-2022
- Fine iscrizione: 07-10-2022
- Posti liberi: 53
- Accreditato il: 18-07-2022
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 360067
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Egr. Prof. PIERACHILLE SANTUSDirettore U.O.C. Pneumologia, ASST Fatebenefratelli Sacco,Prof. Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio - Università degli Studi di Milano
Relatore
-
Egr. Prof. FULVIO BRAIDOResponsabile Area Critica Unità Insufficienza respiratoria Cronica e Disturbi Respiratori Notturni, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, GENOVA
-
Prof. Emilio Giuseppe ClementiU.O Farmacologia Clinica Responsabile aziendale della Farmacovigilanza - ASST Fatebenefratelli Sacco - MILANO
-
Egr. Prof. MARCO CONTOLIProfessore Associato di Malattie dell'apparato respiratorio Dipartimento di Medicina Traslazionale FERRARA
-
GDEgr. Dott. GIOVANNI DAMIANIMedico chirurgo Dermatologia e venereologia Dip.to Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche SSD, Malattie Cutanee e Veneree Università Studi di Milano
-
SDProf. STEFANO DEL GIACCOProfessore Ordinario di Medicina Interna, Universtà di Cagliari
-
Egr. Prof. FABIANO DI MARCODirettore U.O.C. Pneumologia, Professore Ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio, Dipartimento di Scienze della Salute, ASST Papa Giovanni XXIII e Uni
-
GFProf. GIOVANNI FELISATIDirettore Clinica Otorinolaringoiatrica, Direttore Scuola di Specializzazione Otorinolaringoiatria ASST Santi Paolo e Carlo
-
Prof. Elio FranziniMagnifico Rettore Università degli Studi di Milano
-
Egr. Prof. ENRICO MARCO HEFFLERDirettore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Professore Associato di Medicina Interna Humanitas University
-
Egr. Prof. VINCENZO PATELLAResponsabile GOI di Allergologia, Ospedale S. Maria della Speranza, BATTIPAGLIA
-
GPProf. GIOVANNI PAVESIDirettore Generale Welfare Regione Lombardia, MILANO
-
Egr. Prof. GIROLAMO PELAIADirettore U.O.C. Pneumologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio CATANZARO
-
Egr. Dott. DEJAN RADOVANOVICDirigente Medico Università degli Studi di Milano ASST Fatebenefratelli Sacco - Ospedale "Luigi Sacco"
-
Gentile Prof.ssa PAOLA ROGLIANIDirigente medico UOC Malattie dell'Apparato Respiratorio Policlinico Tor Vergata, ROMA
-
CRDott.ssa Cecilia RossoConsulente S.C. Otorinolaringoiatria, ASST Santi Paolo e Carlo Ospedale San Paolo, MILANO
-
Egr. Prof. PIERACHILLE SANTUSDirettore U.O.C. Pneumologia, ASST Fatebenefratelli Sacco,Prof. Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio - Università degli Studi di Milano
-
Egr. Prof. NICOLA SCICHILONEDirettore U.O.C. Pneumologia, Professore Ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio, Università degli Studi di Palermo
-
Dott. Alessandro ViscontiDirettore Generale ASST Fatebenefratelli Sacco-Milano
Moderatore
-
Egr. Prof. FRANCESCO BRUNO ARTURO BLASIDirettore Dipartimento Medicina Interna, UOC Pneumologia e Centro adulti Fibrosi Cistica
-
Prof. Giorgio Canonica"Responsabile Centro Medicina Personalizzata: Asma e Allergologia Professore Straordinario di Malattie dell'apparato respiratorio"
-
Egr. Prof. STEFANO CENTANNIProfessore Ordinario, Direttore U.O.C. Pneumologia, ASST Santi Paolo e Carlo, Ospedale San Paolo, MILANO
-
Egr. Prof. ANGELO GUIDO CORSICO"Direttore U.O.C. Pneumologia Professore Ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio"
-
SHDott. SERGIO ALFONSO HARARIDirettore Clinica Medica a indirizzo cardio-respiratorio, Ospedale San Giuseppe, MultiMedica MILANO
-
PSProf. PIER ATTILIO SUPERTIVicesegretario Generale di Regione Lombardia, Direttore dell'Area Programmazione e Relazioni Esterne, MILANO
-
Prof. Gian Vincenzo ZuccottiProfessore Pediatria e Neonatologia Università degli Studi di Milano, Direttore Pediatria ASST Fatebenefratelli Sacco-Milano
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Cardiologia
-
Geriatria
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Infermiere
-
Infermiere
Allegati
Localizzazione
- ASST FATEBENEFRATELLI SACCO - POLO UNIVERSITARIO
- VIA G.B GRASSI 74, 20157 Milano (MI)
- Tel. 02 39041
- Visualizza sulla mappa