RAZIONALE
La combinazione di radioterapia e ormonoterapia rappresenta storicamente un pilastro nel trattamento di
pazienti con carcinoma prostatico localizzato in classe di rischio intermedia e sfavorevole (NCCN), ed in quelli
con malattia localmente avanzata, anche con linfonodi positivi.
Recenti evidenze inoltre supportano questa strategia anche nel setting postop, nel trattamento della recidiva
biochimica. Infine, il pattern di progressione tipicamente “oligo” del carcinoma prostatico metastatico, in cui la
deprivazione androgenica resta un caposaldo sia nella fase di sensibilità che di resistenza alla castrazione,
rende spesso appropriata l’associazione con la radioterapia non solo con finalità palliativa anche nelle fasi più
avanzate della malattia.
L’ obiettivo del convegno è di illustrare lo stato dell’arte nella integrazione radio-ormonoterapica dalla malattia
organo-confinata a quella metastatica, uno scenario in continua trasformazione per la disponibilità di esami di
imaging sempre più accurati, di un armamentario farmacologico sempre più vasto, e di tecniche di radioterapia
sempre più evolute.
Trattandosi di una malattia dell’età avanzata, una attenzione particolare sarà riservata alla gestione del
paziente “complesso” (per età e/o comorbidità), e dunque fragile, per il quale la scelta del trattamento va
quanto mai personalizzata e richiede un necessario adattamento.
IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL TUMORE PROSTATICO
FAD
Dal 13-10-2022
al 13-10-2022
- Inizio iscrizioni: 30-08-2022
- Fine iscrizione: 13-10-2022
- Posti liberi: 40
- Accreditato il: 18-07-2022
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 359968
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
IFDott. IVAN FAZIOResponsabile U.O. Radioterapia Casa di Cura La Macchiarella
Docente
-
ADEgr. Dott. ALFIO MICHELANGELO DI GRAZIADirettore Sezione Radioterapia Oncologica, Rem Radioterapia S.R.L. Humanitas
-
DGEgr. Dott. DANIELE GALANTIMedico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli
-
RGGentile Dott.ssa ROSELLA GUGGINODirigente Medico presso reparto di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero S. Cimino - ASP PA
-
SPEgr. Prof. STEFANO PERGOLIZZIProfessore Ordinario Direttore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia-Università degli Studi di Messina
-
FPDott. FULVIO PIAZZADirigente Medico U.O. di Urologia, Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello - Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo
Tutor
-
IFDott. IVAN FAZIOResponsabile U.O. Radioterapia Casa di Cura La Macchiarella