Il Corso, organizzato dall'equipe multidisciplinare specialistica del UO di Neonatologia dell’Azienda Policlinico G. Martino,
si propone quale importante obiettivo quello di offrire aggiornamenti e approfondimenti in ambito nutrizionale sulla
“diade della vita”, ovvero quel binomio indissolubile Madre\Bambino il cui benessere è interdipendente, soprattutto nei
primi anni di vita del bambino. Le moderne competenze scientifiche riguardo la nutrizione si sono sempre più
settorializzate, questo ha comportato un migliore approfondimento nell’ambito delle specifiche casistiche cliniche, sia
fisiologiche che patologiche, ma, questa stessa specializzazione del settore scientifico nutrizionale, potrebbe comportare
anche un mancato allineamento nella formazione di tutti i componenti l’equipe sanitaria, che invece deve essere sempre
più un corpo organico. In quest’ottica il corso prevede formatori provenienti da diversi ambiti professionali e disciplinari,
sia di pertinenza della disciplina medica neonatologica che in quella ginecologica. Gli argomenti oggetto del nostro
percorso formativo sono stati scelti in base all’importanza data dalla casistica clinica e affrontati con un approccio attuale
e multidisciplinare: l’importanza della nutrizione della madre e del bambino dal concepimento all’età puberale con un
focus sull’integrazione dettagliata per ognuna di queste fasi e sulla relazione tra lo stato nutrizionale ed sistema
immunitario, includendo le casistiche patologiche più diffuse. Non è stato trascurato il ruolo importante della
comunicazione che intercorre tra il personale sanitario, le madri ed i bambini, un ruolo che vede il medico e tutte le altre
figure professionali come i primi educatori ad un sano stile di vita. La presenza di docenti di rilevanza nazionale e dei
componenti del team specialistico multidisciplinare garantirà ai partecipanti un confronto e un dibattito di ampio spetto,
volto ad approfondire tutte le tematiche relative agli argomenti trattati.
Obiettivi
La nutrizione della madre e del bambino dal concepimento all’età puberale con un focus sull’integrazione dettagliata per
ognuna di queste fasi e sulla relazione tra lo stato nutrizionale ed sistema immunitario, includendo le casistiche
patologiche più diffuse
DA GESTANTE A NUTRICE A NEONATO - PER OGNI FASE IL SUO EQUILIBRIO NUTRIZIONALE
FAD
Dal 20-09-2022
al 20-09-2022
- Inizio iscrizioni: 20-09-2022
- Fine iscrizione: 20-09-2022
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 20-07-2022
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 4h
- Codice Evento: 360718
- N. Edizione: 1
Dettaglio
ACCEDI
Gratuito
-
Accreditato da
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Mezzi tecnologici necessari
COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
AAEgr. Prof. ALESSANDRO ARCOMedico chirurgo Pediatria Responsabile UO Neonatologia AOU Policlinico "G. Martino"
Docente
-
AAEgr. Prof. ALESSANDRO ARCOMedico chirurgo Pediatria Responsabile UO Neonatologia AOU Policlinico "G. Martino"
-
SAGentile Dott.ssa SABRINA ASSENZIODietista Dietista Dietista U.O. Neonatologia AOU Policlinico "G. Martino"
-
SFGentile Dott.ssa SEBASTIANA FERRAROOstetrica/o Ostetrica/o Coordinatrice Ostetrica - UOC Ostetricia e Ginecologia ARNAS Garibaldi Nesima
-
FLDott. FORTUNATO LOMBARDOProfessore Associato presso UOC di Pediatria – AOU Policlinico G. Martino - Messina
-
LMDott.ssa LINDA MANUZZIDirigente Medico UO Ginecologia e Ostetricia - AOU Policlinico - G. Martino - Messina
-
APGentile Dott.ssa ANTONELLA MARIA PALMARAMedico chirurgo Pediatria Dirigente Medico Assistenza e Rianimazione Neonatale AOU Policlinico "G. Martino"
-
DPGentile Dott.ssa DEBORA PORRIBiologo Biologo Consulente Nutrizionista AOU Policlinico G. Martino
-
GSGentile Prof.ssa GIUSEPPINA SALZANOMedico chirurgo Pediatria Professore Associato - Pediatria Generale - Neuropsichiatria Infantile - Università degli Studi di Messina
-
GTDott.ssa GABRIELLA TINADirigente medico uoc neonatologia - tin, ARNAS Garibaldi - Catania
Tutor
-
AAEgr. Prof. ALESSANDRO ARCOMedico chirurgo Pediatria Responsabile UO Neonatologia AOU Policlinico "G. Martino"
Moderatore
-
SIEgr. Dott. SALVATORE INCANDELADirettore UOC Ostetricia e Ginecologia ASP Agrigento
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Anatomia patologica
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Neonatologia
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Biologo
-
Biologo
Dietista
-
Dietista
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o