• Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Razionale

L'oncologia urologica è in fase di rapidissimo sviluppo. Sia nelle neoplasie renali che uroteliali e prostatiche, in special modo, dopo anni di assenza di nuove prospettive, oggi il panorama terapeutico è estremamente ampio e numerosi sono i farmaci in sperimentazione. La conoscenza della biologia di queste neoplasie ha largamente contribuito allo sviluppo di questa branca ove la multidisciplinarietà rappresenta una imprescindibile esigenza; questi ultimi aspetti costituiranno la linea guida della decima  Riunione Nazionale  del Gruppo italiano di studio dei tumori urologici “Meet-URO”.

Obiettivi

Favorire sia il miglioramento delle competenze sia la capacità di gestione delle risorse sanitarie ottimizzando quindi la capacità di offrire ai pazienti la miglior opzione terapeutica possibile, secondo le procedure raccomandate dalla attuale letteratura e dalle linee guida nazionali ed internazionali.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario di valutazione ECM online

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. GIUSEPPE FORNARINI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino

Relatore

  • Egr. Dott. GIUSEPPE LUIGI BANNA
    Medico chirurgo Radiodiagnostica Dirigente Medico Oncologia Medica Portsmouth Hospitals University NHS
  • Dott. MELISSA BERSANELLI
    Dirigente Medico presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
  • LB
    Sig. LUCA BORZANI
    Giornalista Direttore “La Città” , editorialista “Repubblica”
  • Prof. SEBASTIANO BUTI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria
  • Egr. Dott. ORAZIO CAFFO
    Medico chirurgo Oncologia Direttore U.O. Oncologia Medica P.O. Santa Chiara di Trento P.O. Santa Chiara di Trento
  • Egr. Dott. FABIO CALABRÒ
    Medico chirurgo Oncologia Direttore Oncologia Medica A presso l'IRCCS INT Regina Elena di Roma IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
  • Prof. VINCENZA CONTEDUCA
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico - Struttura Semplice Dipartimentale UroGinecologica IRST IRCCS - Meldola Università di Foggia
  • PG
    Gentile Dott.ssa PATRIZIA GIANNATEMPO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico - Oncologo Struttura complessa Chirurgia Urologica Istituto Nazionale dei Tumori
  • SG
    Prof.ssa SILKE GILLESSEN SOMMER
    Direttore dello IOSI (Oncology Institute of Southern Switzerland) and Capo Dipartimento della Oncologia medica – Bellinzona
  • Egr. Prof. ROBERTO IACOVELLI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico UOC Oncologia Medica Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli
  • ML
    Prof. MASSIMO LODA
    Dipartimento di Patologia ed Oncologia Medica p/o la Harvard Medical School – Boston (U.S.A.)
  • Dott. EMANUELE NAGLIERI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico U.O. Oncologia medica IRCCS- Ospedale Oncologico
  • Gentile Dott.ssa CINZIA ORTEGA
    Medico chirurgo Oncologia Direttore S.C. Oncologia – Ospedale Michele e Pietro Ferrero, ASL CN2
  • Dott.ssa SARA ELENA REBUZZI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico - Oncologia medica Oncologia Medica 1 del Policlinico San Martino di Genova Ospedale San Paolo - ASL2
  • PR
    Egr. Dott. PASQUALE RESCIGNO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico - Oncologo p/o IRCCS di Candiolo (TO) FPO-IRCCS Candiolo
  • CT
    Dott. CLAUDIO TALMELLI
    Consigliere della Associazione Europa Uomo Italia Onlus

Moderatore

  • Dott. UMBERTO BASSO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia Medica 1, Responsabile Struttura Semplice Patologia Urogenitale Istituto Oncologico Veneto
  • Egr. Prof. UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI
    Responsabile S.S.D. UroGinecologica Istituto Ricerca Cura Tumori IRCCS
  • Dott. GIUSEPPE FORNARINI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino
  • Gentile Dott.ssa ANGELA GERNONE
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico - Oncologia Medica Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Dott. MARCO MARUZZO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia Medica 1, Istituto Oncologico Veneto-Padova Istituto Oncologico Veneto
  • Dott. FRANCO NOLE
    Medico chirurgo Oncologia Direttore Unità Operativa Oncologia Medica Urogenitale e Cervico- facciale Istituto Europeo di Oncologia
  • Egr. Dott. SANDRO PIGNATA
    Direttore U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Uro-Oncologico Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale"
  • Egr. Dott. GIUSEPPE PROCOPIO
    Responsabile SS Oncologia Medica Genitourinaria Istituto Nazionale Tumori Milano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione