LIVE WEBINAR

STRATEGIE CLINICHE NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE PROSTATICHE

FAD
Dal 14-12-2022 al 14-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 22-11-2022
  • Fine iscrizione: 14-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 42
  • Accreditato il: 16-09-2022
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 364676
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

RAZIONALE
Il tumore della prostata rappresenta il 19% di tutte le neoplasie nell'uomo con 37.000 nuovi casi/anno.
Negli ultimi anni l'approccio multidisciplinare, gli avanzamenti tecnologici in ambito diagnostico, ed i nuovi
farmaci oncologici disponibili, hanno determinato cambiamenti rilevanti nel trattamento della neoplasia
prostatica, sia in fase iniziale sia in fase metastatica.
Le varie opzioni terapeutiche della fase iniziale si sono sempre più affinate, con l'introduzione di nuove
tecniche chirurgiche e radioterapiche e con l'attivazione della sorveglianza attiva in un numero sempre
maggiore di pazienti, secondo i criteri delle linee guida nazionali e internazionali.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET

Procedure di valutazione

Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • NB
    Egr. Dott. NICOLÒ BORSELLINO
    Direttore U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli
  • VG
    Egr. Prof. VITTORIO GEBBIA
    Direttore U.O.C di Oncologia Medica Casa di Cura Torina
  • VS
    Egr. Prof. VINCENZO SERRETTA
    Professore Ordinario di Urologia (in pensione) Fondazione GSTU

Docente

  • VA
    Prof. VINCENZO ALTIERI
    Professore Ordinario di Urologia - Università degli studi di Salerno
  • DA
    Dott. DEMETRIO ARICO'
    Dirigente Medico UOC Medina Nucleare - Humanitas Catania
  • RG
    Gentile Dott.ssa ROSELLA GUGGINO
    Dirigente Medico presso reparto di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero S. Cimino - ASP PA
  • AL
    Egr. Dott. ANTONIO LUPO
    Responsabile UO Urologia Ospedale Buccheri La Ferla
  • VM
    Dott. VITTORIO MACCHIARELLA
    Responsabile, Reparto di Radiodiagnostica - Casa di Cura Macchiarella - Palermo
  • SP
    Dott. SILVANA PARISI
    Dirigente Medico Università degli Studi di Messina - AOU Policlino Gaetano Martino Messina
  • SP
    Egr. Prof. STEFANO PERGOLIZZI
    Professore Ordinario Direttore della Scuola di Specializzazione in Radioterapia-Università degli Studi di Messina

Tutor

  • VS
    Egr. Prof. VINCENZO SERRETTA
    Professore Ordinario di Urologia (in pensione) Fondazione GSTU

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Ematologia
  • Medicina interna
  • Oncologia
  • Patologia clinica
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati