RAZIONALE
La disponibilità di terapie innovative per la cura delle amiloidosi sistemiche, e in particolare dell’amiloidosi da transtiretina,
ha generato un crescente interesse per queste malattie. Parallelamente, lo sviluppo di tecniche diagnostiche non invasive
ha contribuito a favorirne il riconoscimento, cosa molto importante alla luce del fatto che i nuovi farmaci sono ancora più
efficaci se somministrati nelle fasi più precoci di malattia. Il coinvolgimento cardiologico è molto rilevante in questa
patologia. Il cardiologo esperto di imaging ha un ruolo essenziale nel riconoscimento precoce della malattia, nella diagnosi
differenziale e nella definizione delle strategie terapeutiche.
Il corso è rivolto a medici cardiologi prettamente impegnati in diagnostica non invasiva al fine di identificare precocemente
dei markers ecocardiografici suggestivi di amiloidosi cardiaca. il corso consta di due fasi una prima teorica ed una seconda
direttamente in ambulatorio ecocardiografico al fine di vedere verificare nel mondo reale come e cosa guardare per porre
una diagnosi precoce.
LE CARDIOMIOPATIE A FENOTIPO IPERTROFICO: DALL’IPERTENSIONE ARTERIOSA ALL’AMILOIDOSI CARDIACA DA TTR. AMILOECHODAY
RES
Dal 11-11-2022
al 11-11-2022
- Inizio iscrizioni: 27-09-2022
- Fine iscrizione: 11-11-2022
- Posti liberi: 13
- Accreditato il: 16-09-2022
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 361189
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online
(da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GDEgr. Prof. GIANLUCA DI BELLAProf. Ordinario Malattie Apparato Cardiovascolare Univ Messina - Direttore UOC Cardiologia AOUP G. Martino
Relatore
-
SBEgr. Prof. SERGIO BALDARIProfessore Ordinario di Medicina Nucleare Università degli Studi
-
SCEgr. Prof. SCIPIONE CARERJProfessore Ordinario di malattie dell'apparato cardiovascolare Università degli Studi di Messina
-
CDEgr. Prof. CESARE DE GREGORIOProfessore Associato Cardiologia Univ. Messina - Dirigente Medico 1° livello Cardiologia AOU Policlinico Gaetano Martino
-
GDEgr. Prof. GIANLUCA DI BELLAProf. Ordinario Malattie Apparato Cardiovascolare Univ Messina - Direttore UOC Cardiologia AOUP G. Martino
-
AMProf.ssa ANNA MAZZEODocente - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - A.O.U. Policlinico "G. Martino", MESSINA
-
AMEgr. Prof. ANTONIO MICARIProf. Ordinario Malattie Apparato Cardiovascolare Univ Messina - Resp. UOS Emodinamica AOU Policlinico G. Martino
-
FMEgr. Prof. FABIO MINUTOLIProfessore Ordinario Università degli Studi di Messina
-
CZGentile Prof.ssa CONCETTA MARIA ESTER ZITOProfessore Associato di Cardiologia - Università degli studi di Messina AOU Policlinico G.Martino
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- AOU POLICLINICO G. MARTINO
- Via Consolare Valeria 1, 98124 Messina (ME)
- Tel. 090 2212672
- Visualizza sulla mappa