RAZIONALE:
Nel trattamento delle neoplasie ginecologiche si presentano molte sfide che rendono sempre più decisivo e necessario un approccio multidisciplinare. Il corso vuole assicurare ai partecipanti un approfondito
aggiornamento sulla letteratura scientifica esistente nella gestione dei tumori ginecologici. Inoltre, il percorso formativo vuole fornire una chiara metodologia di interpretazione dei dati pubblicati ma, soprattutto, fissare gli elementi chiave in grado di indirizzare la scelta terapeutica verso una determinata strategia di trattamento al fine di poter offrire alle pazienti il trattamento migliore. Verranno illustrati argomenti di attualità particolarmente interessanti e stimolanti per una discussione generale, sotto forma di letture da parte di esperti riconosciuti in discipline e specializzazioni oncologiche differenti. Per ogni argomento saranno inoltre illustrati spunti innovativi di trattamento e di ricerca. All’interno delle sessioni, partendo da casi clinici reali, saranno inoltre discussi scenari clinici particolari al fine di fornire una roadmap per la gestione multidisciplinare dei casi.
GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE: LA PAZIENTE ANZIANA
FAD
Dal 24-11-2022
al 24-11-2022
- Inizio iscrizioni: 10-11-2022
- Fine iscrizione: 24-11-2022
- Posti liberi: 45
- Accreditato il: 03-10-2022
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 367732
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
COMPUTER/TABLET E CONNESSIONE INTERNET
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione ECM online (da compilare entro 3 giorni dalla fine dell’evento)
Responsabili
Responsabile scientifico
-
DPDott. DOMENICO PRIOLODirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica - Ospedale San Vincenzo -Taormina
Docente
-
RGGentile Dott.ssa ROSELLA GUGGINODirigente Medico presso reparto di Anestesia e Rianimazione Presidio Ospedaliero S. Cimino - ASP PA
-
SPDott. SILVANA PARISIDirigente Medico Università degli Studi di Messina - AOU Policlino Gaetano Martino Messina
-
DPDott. DOMENICO PRIOLODirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica - Ospedale San Vincenzo -Taormina
-
MSEgr. Dott. MASSIMILIANO SPADAResponsabile FF dell' UO Oncologia Medica Fondazione Istituto G. Giglio
-
PVEgr. Prof. PAOLO VIGNERIProf. Ord. Oncologia Medica Dip. Medicina Clinica e Sperimentale. Università di Catania, Humanitas Istituto Clinico Catanese
Tutor
-
DPDott. DOMENICO PRIOLODirigente Medico U.O.C. Oncologia Medica - Ospedale San Vincenzo -Taormina
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Ematologia
-
Ginecologia e ostetricia
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina nucleare
-
Oncologia
-
Patologia clinica
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
Infermiere
-
Infermiere
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico