La gestione del tumore del polmone sta attraversando un momento di importanti cambiamenti, che si basano sull’evoluzione della conoscenza dei meccanismi molecolari che determinano lo sviluppo del tumore e dei meccanismi di interazione tra il sistema immunitario, il microambiente e il tumore stesso.
A tutto ciò si affianca una continua evoluzione delle tecniche diagnostiche, chirurgiche e di radioterapia. Nella pratica clinica attuale si rende sempre più necessaria l’acquisizione di un’adeguata quantità di tessuto tumorale per definirne le caratteristiche istologiche, molecolari, immunologiche sin dalla diagnosi.
In quest’ottica diventa determinante una mentalità di tipo multidisciplinare, approccio indispensabile per la cura degli ammalati di tumore del polmone.
COVID-19 è un’emergenza sanitaria esplosa in Italia dal 21 febbraio 2020 che ha richiesto al Medico e alle Istituzioni Sanitarie uno sforzo organizzativo urgente, in relazione alle pesanti implicazioni cliniche e alle imprevedibili ripercussioni sulla sanità pubblica.
I pazienti oncologici sono particolarmente a rischio di infezioni per via dell’immunodepressione causata dalla malattia stessa e/o dai trattamenti ricevuti.
Dati preliminari suggeriscono che questi pazienti abbiano un rischio maggiore di contrarre il SARS-CoV-2 e, una volta contagiati, vadano incontro a una prognosi più severa rispetto alla popolazione generale. Se quindi da una parte è necessario studiare percorsi ad hoc per mitigare il rischio di diffusione del virus, dall’altra
è fondamentale assicurare ai pazienti un’adeguata e continuativa presa in carico, per non influenzarne negativamente la prognosi.
Introdurre strategie organizzative personalizzate sulla base del tipo di paziente e di malattia rappresenta una priorità di salute pubblica.
Con un taglio pratico ed interattivo, il pomeriggio vuole essere un’occasione di confronto
LIVE WEBINAR
GESTIONE DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA POLMONARE NELLA FASE DI EMERGENZA
FAD
Dal 30-06-2020
al 30-06-2020
- Inizio iscrizioni: 17-06-2020
- Fine iscrizione: 30-06-2020
- Posti liberi: 11
- Accreditato il: 15-06-2020
- Crediti ECM: 5.4
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 298384
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
AVVISO IMPORTANTE
Corso Live30 Giugno 2020 - Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Presentazione
Programma
16.00 Apertura lavori e introduzione
16.10 Le gestione multimodale del Paziente con Carcinoma Polmonare – Stadio III
Emergenza Sanitaria e Priorità di cura
Ruolo della continuità assistenziale
17.10 Discussione
19.00 Conclusioni e chiusura lavori
Questionario ECM on line
Informazioni
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Mezzi tecnologici necessari
Connessione Internet, Pc o Tablet
Procedure di valutazione
Questionario ECM, Verifica accessi in piattaforma
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Gentile Dott.ssa FABIANA VITIELLOMedico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia AO dei Colli - Monaldi
Docente
-
Gentile Dott.ssa FABIANA VITIELLOMedico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia AO dei Colli - Monaldi
Tutor
-
Gentile Dott.ssa FABIANA VITIELLOMedico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia AO dei Colli - Monaldi