1° giorno: Giovedì 08 Ottobre 2020
Registrazione dei partecipanti su piattaforma on line
Saluti istituzionali: Dr.ssa Daniela Faraoni, Direttore Generale ASP Palermo
16.00 - 16.15 Introduzione ai lavori - C. Staropoli, C. A. Mariani, D. Cassano
I SESSIONE Malattie neurodegenerative: Demenze
Moderatori: P. Zappalà - S. Cottone – S. Paglionico
16.15 - 16.30 Demenze: strategie terapeutiche e monitoraggio clinico M. Raffaele
16.30 - 16.45 I disturbi del sonno nei pazienti con demenza F. Cosentino
16.45 - 17.00 Aspetti riabilitativi e gestione territoriale della Malattia di Alzheimer V. Mascia
17.00 - 17.15 Update delle terapie farmacologiche e riabilitative F. D’Amico
17.15 - 17.30 La medicina interdisciplinare in ambulatorio: Parkinson e Malattia di Gaucher R. Marano
Virtual Break
17.45 - 18.00 Demenza e depressione L. Baldari
18.00 - 18.15 Diagnosi precoce: l’importanza dell’approccio territoriale C. Staropoli
18.15 - 18.30 Emergenze nella Malattia di Parkinson M. D’Amelio
18.30 - 18.45 Malattia di Parkinson avanzata. Dalla terapia alla Riabilitazione, un progetto unico P. Marano
18.45 - 19.00 MRg-FUS nei disordini del movimento: presente e futuro G. Di Lorenzo
19.00 – 19.30 Discussione
2° giorno: Venerdì 09 Ottobre 2020
Login dei partecipanti su piattaforma on line
16.00 - 16.15 Introduzione ai lavori - C. Staropoli, P. Marano
II SESSIONE Malattie neuromuscolari
Moderatori: P. Girlanda - R. Tramutoli – M. Romano
16.15 - 16.30 Disturbi respiratori nelle malattie neuromuscolari G. Vita
16.30 - 16.45 Terapie innovative nell'atrofia muscolare spinale e nella distrofia
muscolare di Duchenne S. Messina
16.45 - 17.00 Distrofie muscolari con fenotipo facioscapolomerale: dalle
caratteristiche cliniche agli aspetti genetici M. De Bartolo
17.00 - 17.15 La diagnostica neurofisiologica nell’ambulatorio territoriale in Sicilia L. Vicari
Virtual Break
III SESSIONE Cefalee
Moderatori: D. Cassano – C. Cascone – C. A. Mariani
17.30 - 17.45 Cefalea: gestione clinica e cronicizzazione R. Rapisarda
17.45 - 18.00 Aura emicranica: aspetti fisiopatologici e nel vissuto
di personaggi famosi G. Trevisi
18.00 - 18.15 Le novità terapeutiche: i gepanti ed i ditani, gli anticorpi monoclonali
anti-CGRP ed i cannabinoidi nell'emicrania R. Grugno
18.15 - 18.30 Bersaglio CGRP: dati “real-life” sulla profilassi dell'emicrania
con erenumab (6 mesi di trattamento) in Sicilia. F. Brighina
18.30 - 19.00 Discussione
3° giorno Sabato 10 Ottobre 2020
Login dei partecipanti su piattaforma on line
16.00 - 16.15 Introduzione ai lavori - C. A. Mariani, P. Marano
IV SESSIONE Aspetti medico - legali ed organizzativi territoriali
Moderatori: L. Marchese Ragona - F. Lo Presti
16.15 - 16.30 Il ruolo della specialistica ambulatoriale nella cronicità: realtà
e prospettive P. Alfieri
16.30 - 16.45 Dipendenza da benzodiazepine E. Majolino
16.45 - 17.00 La presa in carico ed i setting assistenziali: la complessità diagnostica,
assistenziale ed organizzativa territoriale V. Napoletano
17.00 - 17.15 La comunicazione telematica fra medico e paziente: aspetti innovativi
e criticità in Sicilia. F. Rodolico
17.15 – 18.00 Discussione conclusiva
Questionario ECM on line