LIVE WEBINAR

MALATTIA PSORIASI: UN PERCORSO INTEGRATO OSPEDALE-TERRITORIO

FAD
Dal 22-10-2020 al 22-10-2020
  • Inizio iscrizioni: 14-09-2020
  • Fine iscrizione: 22-10-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 47
  • Accreditato il: 10-07-2020
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 300333
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

LIVE EDITION
Il 22 Ottobre dalle ore 20.00 alle ore 22.10
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La Psoriasi (PsO) è una malattia infiammatoria a carattere cronico-recidivante, su base genetica, condizionata dal sistema immunitario e caratterizzata da un’aumentata proliferazione epidermica, riscontrata nello 0,3-4,6% della popolazione mondiale. In Italia circa il 3,1% della popolazione adulta è colpito dalla PsO e di questi circa il 10% da una forma grave.

Pur potendo manifestarsi in qualunque età, sono stati riscontrati due picchi di insorgenza, uno precoce (16-22 anni) e uno tardivo (57-60 anni) e l’esordio precoce si accompagna in genere ad una maggiore gravità delle manifestazioni cliniche.

Come per altre patologie croniche, anche per la PsO sono importanti la diagnosi e il trattamento precoci per evitare, contenere o ritardare le conseguenze di una possibile evoluzione in gravità della forma clinica. Risulta quindi importante gestire la malattia psoriasica, in tutti i suoi aspetti, migliorando l’intervento integrato tra la medicina generale e quella specialistica. Intraprendendo un percorso nell’innovazione in ambito terapeutico, risulta fondamentale che le due figure si interfaccino e collaborino nel quotidiano, approfondendo e consolidando la sinergia in merito alla gestione del fragile paziente psoriasico.

Programma

20.00-20.10        Introduzione e presentazione degli obiettivi del corso - A. Parodi, P. Brasesco 

20.10-20.30        Introduzione alla malattia psoriasica - A. Parodi 

20.30-20.50        La gestione di una malattia che va oltre la pelle - M. Burlando

20.50-21.10        Q&A sulla psoriasi

                               Moderatore: P. Brasesco

                               Discussant: A. Parodi, M. Burlando

21.10-21.30        Tavola rotonda sulla co-gestione paziente con malattia psoriasica - A. Parodi, P. Brasesco

21.30-22.00        Discussione

22.00-22.10        Conclusioni e take home message

                               QUESTIONARIO ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione Internet, pc o tablet

Procedure di valutazione

Questionario ECM e verifica permanenza in piattaforma

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PB
    Dott. PIER CLAUDIO BRASESCO
    Medico di Medicina Generale - Studio Medico - Genova
  • AP
    Gentile Prof.ssa AURORA PARODI
    Medico chirurgo Dermatologia e venereologia Direttore della struttura complessa di Clinica Dermatologica Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino

Docente

  • PB
    Dott. PIER CLAUDIO BRASESCO
    Medico di Medicina Generale - Studio Medico - Genova
  • MB
    Gentile Dott.ssa MARTINA BURLANDO
    Ricercatore Clinica Dermatologica DISSAL Policlinico San Martino - Clinica Dermatologica DISSAL IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
  • AP
    Gentile Prof.ssa AURORA PARODI
    Medico chirurgo Dermatologia e venereologia Direttore della struttura complessa di Clinica Dermatologica Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino

Tutor

  • AP
    Gentile Prof.ssa AURORA PARODI
    Medico chirurgo Dermatologia e venereologia Direttore della struttura complessa di Clinica Dermatologica Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Allegati