AVVISO IMPORTANTE

Formula Residenziale
HOTEL NH PALERMO

Formula Virtuale (Videoconferenza)
ematologiapediatrica.govirtual.it
  • Accreditato da
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

TRAMITE UN PROGRAMMA MULTIDISCIPLINARE, SI PROPONE DI FORNIRE AI MEDICI BREVI E CHIARE NOTE SULLE ANEMIE E ALTRE PROBLEMATICHE EMATOLOGICHE IN ETÀ PEDIATRICA. IL CORSO HA LO SCOPO DI DIVULGARE CONOSCENZE AGGIORNATE ED AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA SULLE ANEMIE CONGENITE E ACQUISITE E SULLA PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA NEL CAMPO PEDIATRICO. IN RIFERIMENTO ALLO STATO DELL’ARTE SULLA DIAGNOSI E SUL TRATTAMENTO CLINICO DELLE EMOGLOBINOPATIE E DELLA TALASSEMIA. IN RIFERIMENTO AD UNA GESTIONE SEMPRE PIÙ APPROPRIATA DELLA MALATTIA TALASSEMICA CHE HA PORTATO AD UN CONSEGUENTE MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ E AUMENTO DELLE ASPETTATIVE DI VITA.

Programma

08.00-08.30         Apertura dei Lavori e saluti di benvenuto

                               G.B. Ruffo

 

I Sessione -         LA TALASSEMIA: NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI

                              Moderatori:  R. Agliastro

 

08.30-09.00        La Talassemia ieri e oggi  G.L. Forni

09.00-09.30        Score prognostico nella sindrome talassemica  A. Maggio

09.30-10.00        Terapia ferrochelante orale: cosa c’è di nuovo  G.B.Ruffo

10.00-10.30        I modulatori dell’eritropoiesi  V.M. Pinto

10.30-11.00        Esperienze di trapianto di midollo e di terapia genica nella Talassemia  F. Locatelli

11.00-11.30        Esperienze di trapianto di midollo e di terapia genica nella Talassemia  S.Marktel

11.30-11.45        Discussione

11.45-12.00        Coffee break

12.00-14.00        Tavola Rotonda: Quanti e quali pazienti sono candidabili alla terapia genica?

                               S. Campisi, D. Fiorino, C. Gerardi, R. Lis, A. Maggio, A.Quota, L.C. Rigoli, R. Rosso, G.B. Ruffo

14.00-15.00        Lunch

 

II Sessione -        LA DREPANOCITOSI (SCD), LA SFEROCITOSI, LA NEUTROPENIA, L’ANEMIA SIDEROPENICA

                              Moderatori: P. D’Angelo

15.00-15.30        La SCD in età pediatrica  L.Cuccia, R. Vetri

15.30-15.40        RM: la LIC-R2 correla con la la severità della SCD  R. Di Maggio

15.40-16.00        La Sferocitosi in età pediatrica G. Russo

16.00-16.20        La splenectomia nella sferocitosi e nelle anemie congenite  C. Acierno

16.20-16.30        Presentazione di un caso clinico  A. Sallì

16.30-16.50        La Neutropenia in età pediatrica P. Farruggia

16.50-17.00        Presentazione di un caso clinico F. Cacciatore

17.00-17.20        La Piastrinopenia in età pediatrica S. Raso

17.20-17.30        Presentazione di un caso clinico A. Guarina

17.30-18.00        Discussione

18.00-18.30        Questionario ECM e chiusura lavori

18.45-19.00        Test di apprendimento e chiusura del corso

 

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GR
    Egr. Dott. GIOVAN BATTISTA RUFFO
    Direttore della U.O. di Ematologia e Talassemia - ARNAS Ospedali Civico – Di Cristina Benfratelli -

Docente

  • CA
    Dott. CARLO ACIERNO
    Dirigente Medico - ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli - Palermo
  • RA
    Dott.ssa ROSALIA AGLIASTRO
    Direttore Medico UOC Medicina Trasfusionale e Immunoematologia - ARNAS, P.O. Civico e Benfratelli - Palermo
  • PD
    Egr. Dott. PAOLO D'ANGELO
    Direttore Oncoematologia Pediatrica ARNAS Civico di Cristina Benfratelli

Relatore

  • FC
    Dott. FRANCESCA CACCIATORE
    Pediatra - ARNAS Civico, Di Cristina Benfratelli - Palermo
  • SC
    Gentile Dott.ssa SAVERIA CAMPISI
    Direttrice UOSD, Talassemia Dipartimento di Medicina PP.OO. Siracusa
  • LC
    Gentile Dott.ssa LIANA CUCCIA
    Dirigente Medico di Pediatria, Centro di Prevenzione Diagnosi e Cura della Talassemia, A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli, Palermo
  • RD
    Egr. Dott. ROSARIO DI MAGGIO
    Medico chirurgo Ematologia Medico Chirurgo Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello
  • PF
    Egr. Dott. PIERO FARRUGGIA
    Dirigente Medico di Pediatria Oncoematologica, ARNAS Civico Di Cristina e Benfratelli Palermo
  • DF
    Gentile Dott.ssa DANIELA ELVIRA FIORINO
    Medico chirurgo Medicina interna Medico Chirurgo di Medicina Interna - Direttrice – UOSD Talassemia – P.O. “S. Elia”
  • Egr. Dott. GIANLUCA FORNI
    Responsabile Medico di Ematologia-Ente Ospedaliero- Ospedali Galliera
  • CG
    Gentile Dott.ssa CALOGERA GERARDI
    Medico chirurgo Pediatria RESPONSABILE FF U.O.S.D. TALASSEMIA P.O. GIOVANNI PAOLO II
  • AG
    Gentile Dott.ssa ANGELA GUARINA
    Medico Pediatra -Pediatra di Libera Scelta ASP 6 Palermo
  • RL
    Egr. Dott. ROBERTO LISI
    Direttore medico UOD Talassemia ARNAS Garibaldi
  • Egr. Prof. FRANCO LOCATELLI
    Full Professor of Pediatrics; Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica Sapienza University, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • Egr. Prof. AURELIO MAGGIO
    Direttore U.O.C. Ematologia per le Malattie Rare del Sangue e degli Organi Ematopoietici, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello" Palermo
  • SM
    Dott.ssa SARAH MARKTEL
    Dirigente medico - Ospedale San Raffaele - Milano
  • VP
    Gentile Dott.ssa VALERIA MARIA PINTO
    Dirigente Medico SSD di Microcitemia, anemie congenite e dismetabolismo del ferro Ospedali Galliera
  • AQ
    Gentile Dott.ssa ALESSANDRA QUOTA
    Medico chirurgo Ematologia Responsabile - Unità Operativa Semplice Talassemia P.O. AZIENDA OSPEDALIERA VITTORIO EMANUELE
  • SR
    Gentile Dott.ssa SIMONA RASO
    SPECIALISTA IN EMATOLOGIA E MALATTIE RARE AOOR VILLA SOFIA CERVELLO
  • LR
    Gentile Prof.ssa LUCIANA CONCETTA RIGOLI
    Medico chirurgo Ematologia Direttore UOSD “Talassemia” - Professore Associato AUPO “G. Martino” Università degli Studi Di Messina
  • RR
    Gentile Dott.ssa ROSAMARIA ROSSO
    DIRIGENTE MEDICO U.O. EMATOLOGIA AOUP “G.Rodolico-S.Marco”
  • GR
    Egr. Dott. GIOVAN BATTISTA RUFFO
    Direttore della U.O. di Ematologia e Talassemia - ARNAS Ospedali Civico – Di Cristina Benfratelli -
  • GR
    Gentile Prof.ssa GIOVANNA RUSSO
    Professore Associato di Pediatria - Pediatria Preventiva e Sociale Università degli Sudi di Catania
  • AS
    Dott.ssa ALESSIA SALLI'
    Pediatra - Ospedale Barone Lombardo - Canicattì (AG)
  • RV
    Dott. ROBERTA VETRI
    Dirigente Medico - ARNAS Civico, Di Cristina Benfratelli - Palermo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Chirurgia pediatrica
  • Continuita assistenziale
  • Ematologia
  • Genetica medica
  • Malattie Infettive
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina trasfusionale
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Biologo

  • Biologo

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 10 Ottobre dalle ore 08.00 alle ore 19.00
  • Hotel NH Palermo
  • Foro Italico Umberto I, 22/B, 90133 Palermo (PA)
  • Tel. 091 616 5090
  • Visualizza sulla mappa

La pre-iscrizione al corso è gratuita, obbligatoria ed a numero chiuso. Le pre-iscrizioni per la modalità residenziale avverranno esclusivamente online su www.collage-spa.it entro e non oltre il 01 Ottobre 2020. Al raggiungimento del numero massimo le iscrizioni per la formula residenziale saranno chiuse e sarà possibile iscriversi per la modalità virtuale.