AVVISO IMPORTANTE

Le iscrizioni saranno aperte dal 26 ottobre ed andranno effettuate solo sulla seguente piattaforma: conversazioneinematologia.govirtual.it

LIVE MEETING
16 Novembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00

  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La mastocitosi sistemica è una patologia rara, estremamente eterogenea, che richiede  la collaborazione multidisciplinare di vari specialisti, tra cui ematologo, anatomo-patologo, dermatologo, reumatologo ed allergologo. Tale eterogeneità si traduce in numerosi quadri clinici che la caratterizzano sin dalla diagnosi, e a differenti approcci terapeutici, de¬finito sulla base dei criteri di stadiazione condivisi e riportati in letteratura. Alla base di tale complessità clinica, corrisponde una eterogeneità biologica in continua de¬finizione ed approfondimento, grazie all’utilizzo di metodiche e approcci molecolari avanzati.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Scopo dell’ evento è quello di aggiornamento e condivisione tra specialisti di varie discipline (ematologi, anatomo patologi, dermatologi, reumatologi, allergologi) sul corretto approccio diagnostico e terapeutico alla patologia, al fine di elaborare il più adeguato percorso per la gestione e la cura di questi pazienti.

Programma

 

13.45|14.00     Registrazione online dei partecipati sulla piattaforma digitale

14.00|14.10     Introduzione ed obiettivi del corsoM. Cavo - C. Papayannidis

14.10|14.30     La Mastocitosi Sistemica: presentazione clinica, forme indolenti e forme aggressive

                           C. Papayannidis

14.30|14.50     Quando è indicato avviare il paziente con Mastocitosi a valutazione midollare?

                           Quale follow up ematologico?C. Sartor

14.50|15.10     Quali indagini molecolari e perché? -      S. Soverini

15.10|15.30     Il ruolo dell’anatomopatologo nella diagnosi di Mastocitosi Sistemica - E- Sabattini

15.30|16.30     TAVOLA ROTONDA: La valutazione multidisciplinare in fase diagnostica e di follow up

                           A. Buffa (REUMATOLOGO)

                           E. Boni - G. Deleonardi (ALLERGOLOGi)

                           I. Neri (DERMATOLOGO)

16.30|16.50    Il ruolo di Midostaurina nella terapia della Mastocitosi  -  C. Papayannidis

16.50|17.00     Questions & Answers: discussione interattiva sui temi trattati

                           Questionario di apprendimento online

Informazioni

Obiettivo formativo

8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Mezzi tecnologici necessari

Connessione Internet, PC o Tablet

Procedure di valutazione

Valutazione Questionario ECM e verifica accessi alla piattaforma

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CP
    Gentile Dott.ssa CRISTINA PAPAYANNIDIS
    Dirigente Medico - Istituto di Ematologia e Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola-Malpighi

Docente

  • EB
    Dott.ssa ELISA BONI
    Dirigente Medico - Ospedale Maggiore - AUSL Bologna
  • AB
    Dott.ssa ANGELA BUFFA
    Reumatologo - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi - Bologna
  • MC
    Prof. MICHELE CAVO
    Prof. di Ematologia e Dirigente Medico "Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi"- Bologna
  • GD
    Dott.ssa GAIA DE LEONARDI
    Dirigente Medico - Ospedale Maggiore - AUSL Bologna
  • IN
    Dott.ssa IRIA NERI
    Dirigente Medico- "Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi" - Bologna
  • CP
    Gentile Dott.ssa CRISTINA PAPAYANNIDIS
    Dirigente Medico - Istituto di Ematologia e Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola-Malpighi
  • ES
    Dott.ssa ELENA SABATTINI
    Direttore UO di Emolinfopatologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi - Bologna
  • CS
    Dott.ssa CHIARA SARTOR
    Dottorando di “Oncologia, Ematologia e Patologia - AOU Istituto di Ematologia "Lorenzo e Ariosto Seràgnoli" - Bologna
  • Dott.ssa SIMONA SOVERINI
    Ric. c/o Dip. Medicina Spe.le, Diagnostica e Specialistica -AOU Ist. di Ematologia "Lorenzo e Ariosto Seràgnoli - Bologna

Tutor

  • CP
    Gentile Dott.ssa CRISTINA PAPAYANNIDIS
    Dirigente Medico - Istituto di Ematologia e Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola-Malpighi

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Ematologia
  • Radiodiagnostica
leggi tutto leggi meno

Allegati