AVVISO IMPORTANTE

LIVE EDITION
1 Dicembre 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
2 Dicembre 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
3 Dicembre 2020 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Razionale
L'oncologia urologica è in fase di rapidissimo sviluppo. Nel settore delle neoplasie renali e prostatiche, in special modo, dopo anni di assenza di nuove prospettive, oggi il panorama terapeutico è estremamente ampio e numerosi sono i farmaci in sperimentazione. La conoscenza della biologia di queste neoplasie ha largamente contribuito allo sviluppo di questa branca ove la multidisciplinarietà rappresenta una imprescindibile esigenza. Questi ultimi aspetti costituiranno la linea guida del settimo incontro del Gruppo italiano di studio dei tumori urologici “MEET-URO” , incontro che si svolgerà in modalità FAD sincrona, suddiviso in tre moduli , stante le difficoltà che si frappongono allo svolgimento di eventi congressuali in modalità “ live “ per il perdurare delle difficoltà causate dalla pandemia da COVID 19.


Obiettivi 
Favorire sia il miglioramento delle competenze sia la capacità di gestione delle risorse sanitarie ottimizzando quindi la capacità di offrire ai pazienti la miglior opzione terapeutica possibile, secondo le procedure raccomandate dalla attuale letteratura e dalle linee guida nazionali ed internazionali

Programma

 

1° MODULO   Martedì 1° dicembre 2020

 

17.30   Progettualità del Gruppo MEET-URO - G. Procopio

 

Moderatori  O. Caffo, P. Zucali

17.40   Aggiornamenti su mCSPC e mCRPC - E. Verzoni

18.00   La ricerca del Gruppo  MEET-URO  nel  ca. prostata - A. Gernone

18.30   Nuove proposte di ricerca del Gruppo MEET-URO - A. Gernone

19.00   Nuovi biomarcatori nelle neoplasie genito-urinarie - M. Del Re

19.15   Aggiornamento su ricerca Traslazionale e nuove proposte di ricerca - U. De Giorgi

19.30   Conclusioni - S. Pignata

 

 

2° MODULO   Mercoledì 2 dicembre 2020

 

Moderatori  C. Mucciarini, G. Fornarini

17.30   Relazione: Immunoterapia e Nuovi target per le neoplasie uroteliali - F. Calabrò

17.50   La ricerca del Gruppo MEET-URO nel ca. vescica - G. Banna

18.20   Nuove proposte di ricerca del Gruppo MEET-URO - D. Santini

18.30   Predire la tossicità negli anziani - M. Cossu Rocca

18.50   COVID-19 e terapie oncologiche nelle neoplasie Genito-urinarie - M. Bersanelli

19.10   Aggiornamento  sulla ricerca  negli  ANZIANI  e Nuove proposte  di ricerca  - L. Fratino

19.30   Conclusioni - U. Basso

 

 

3° MODULO   Giovedì 3 dicembre 2020

 

Moderatori  E. Naglieri, C. Ortega

17.30   Relazione: Aggiornamenti su mRCC - S. Buti

18.00   La ricerca del Gruppo MEET-URO nel ca. rene - G. Procopio

18.30   Nuove proposte di ricerca del Gruppo MEET-URO - G. Procopio

19.00   I tumori rari del rene, prostata e vescica - M. Maruzzo

19.15   Aggiornamento sulla ricerca nei Tumori rari e Nuove proposte di ricerca -  M. Maruzzo

19.30   Conclusioni - C. Ortega

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione ad internet - PC o Tablet

Procedure di valutazione

Questionario di apprendimento ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. UMBERTO BASSO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia Medica 1, Responsabile Struttura Semplice Patologia Urogenitale Istituto Oncologico Veneto

Docente

  • Egr. Dott. GIUSEPPE LUIGI BANNA
    Medico chirurgo Radiodiagnostica Dirigente Medico Oncologia Medica Portsmouth Hospitals University NHS
  • Prof. SEBASTIANO BUTI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente medico Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria
  • Egr. Dott. FABIO CALABRÒ
    Medico chirurgo Oncologia Direttore Oncologia Medica A presso l'IRCCS INT Regina Elena di Roma IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
  • MC
    Dott. MARIA COSSU ROCCA
    Dirigente Medico Istituto Europeo Di Oncologia Milano
  • Egr. Prof. UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI
    Responsabile S.S.D. UroGinecologica Istituto Ricerca Cura Tumori IRCCS
  • MD
    Gentile Dott.ssa MARZIA DEL RE
    Farmacista Farmacia ospedaliera Dirigente Medico Farmacologia Clinica Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
  • LF
    Dott. LUCIA FRATINO
    Dirigente medico Oncologo, Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS
  • Gentile Dott.ssa ANGELA GERNONE
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico - Oncologia Medica Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Dott. MARCO MARUZZO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia Medica 1, Istituto Oncologico Veneto-Padova Istituto Oncologico Veneto
  • Gentile Dott.ssa CINZIA ORTEGA
    Medico chirurgo Oncologia Direttore S.C. Oncologia – Ospedale Michele e Pietro Ferrero, ASL CN2
  • Egr. Dott. SANDRO PIGNATA
    Direttore U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Uro-Oncologico Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale"
  • Egr. Dott. GIUSEPPE PROCOPIO
    Responsabile SS Oncologia Medica Genitourinaria Istituto Nazionale Tumori Milano
  • Gentile Dott.ssa ELENA VERZONI
    Medico di oncologia S.C. di Oncologia Medica 1 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Tutor

  • Dott. UMBERTO BASSO
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia Medica 1, Responsabile Struttura Semplice Patologia Urogenitale Istituto Oncologico Veneto

Moderatore

  • Prof. FRANCESCO BERNARDI
    Prof. Ordinario Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie Università degli Studi di Ferrara
  • Egr. Dott. ORAZIO CAFFO
    Medico chirurgo Oncologia Direttore U.O. Oncologia Medica P.O. Santa Chiara di Trento P.O. Santa Chiara di Trento
  • Dott. GIUSEPPE FORNARINI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino
  • CM
    Dott. CLAUDIA MUCCIARINI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico Oncologia dell’Osp. Civile di Carpi AUSL Modena, Ospedale Ramazzini
  • Dott. EMANUELE NAGLIERI
    Medico chirurgo Oncologia Dirigente Medico U.O. Oncologia medica IRCCS- Ospedale Oncologico
  • Egr. Dott. PAOLO ANDREA ZUCALI
    Responsabile della Sezione di Farmacologia Clinica e Referente DH Oncologia Clinica Humanitas

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Oncologia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo
leggi tutto leggi meno

Allegati