AVVISO IMPORTANTE

Le iscrizioni saranno aperte dal 02 dicembre ed andranno effettuate esclusivamente sulla seguente piattaforma: ventilazioneneonatale.govirtual.it

LIVE EDITION
16 Dicembre dalle ore 09.00 alle ore 12.00
  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il corso prenderà in esame i principi e le indicazioni della ventilazione meccanica convenzionale ed oscillatoria, sottolineando l’ottimizzazione di tali metodiche nella prevenzione della Lung injury. In particolare saranno considerate le strategie di ventilazione oscillatoria per le principali patologie respiratorie del neonato e il ruolo dell’ecografia polmonare nella gestione della diagnosi e del follow-up. Verrà inoltre approfondito il ruolo dell’assistenza ventilatoria non invasiva e l’utilizzo di nuove tecniche di somministrazione del surfattante in caso di RDS neonatale. La parte conclusiva del corso riguarderà la gestione infermieristica dei neonati affetti da distress respiratorio.

 

Obiettivi

Approfondire le strategie respiratorie volte a supportare la funzione respiratoria del neonato.

Programma

08:30-09:00        Presentazione del Corso -  G.Corsello

 

I SESSIONE

 

09:00-09:15        Principi ed indicazioni della ventilazione convenzionale e oscillatoria - G.Lista

 

09:15-09:30        Ottimizzazione della ventilazione meccanica convenzionale ed oscillatoria nella prevenzione della                                       Lung Injury - G.Lista

 

09:30-09:45        L’ecografia polmonare a supporto della gestione della patologia respiratoria del neonato -  D.Termini

 

09:45-10:00        Discussione

                             Discussant: M. Giuffrè, M.S. Vitaliti

 

II SESSIONE

 

10:00-10:15        Strategie di ventilazione oscillatoria per le principali patologie respiratorie del neonato - G.Lista

 

10:15-10:30        Ottimizzazione nell’utilizzo del surfactante nel neonato con RDS: dalla somministrazione                                                         convenzionale alle tecniche innovative -F. Castoldi

 

10:30-10:45        Discussione

                             Discussant: R. Falsaperla, C.F. Giardina

 

III SESSIONE

 

10:45-11:00        Come aumentare il successo dell’assistenza respiratoria non invasiva del neonato con RDS - G.Lista

 

11:00-11:15        Aspetti infermieristici nella gestione del neonato con RDS -L. Tansini, C.I. Redaelli

 

11:15-11:30        Strategie nutrizionali a supporto del neonato con patologia respiratoria - G. Piraino

 

11:30:11:45        Discussione

                             Discussant: V. Duca, F. Lunetta

 

11:45-12:00        Take home message - M.Tumminello

 

                             QUIZ ECM

 

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Connessione Internet, Pc o Tablet

Procedure di valutazione

Questionario di Valutazione ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • BG
    Dott.ssa BIANCA LEA GIUFFRE'
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo
  • MT
    Dott. MARIO TUMMINELLO
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo

Docente

  • FC
    Dott.ssa FRANCESCA MARIA CASTOLDI
    Direttore/Responsabile Terapia Intensiva Neonatale ASST Fatebenefratelli Sacco - Milano
  • GL
    Dott. GIANLUCA LISTA
    Direttore/Responsabile Neonatologia e Patologia TIN ASST Fatebenefratelli Sacco -Milano
  • GP
    Dott. GIUSEPPE PIRAINO
    "Dirigente Medico - Neonatologia e TIN - " Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo
  • CR
    Dott.ssa CHIARA INES REDAELLI
    Infermiere Pediatrico Reparto Neonatologia ASST Fatebenefratelli - Sacco - Milano
  • LT
    Dott.ssa LAURA TANSINI
    Infermiere Pediatrico Reparto Neonatologia ASST Fatebenefratelli - Sacco - Milano
  • DT
    Dott.ssa DONATELLA TERMINI
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo

Tutor

  • BG
    Dott.ssa BIANCA LEA GIUFFRE'
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo
  • MT
    Dott. MARIO TUMMINELLO
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo

Moderatore

  • VD
    Egr. Dott. VINCENZO DUCA
    Medico chirurgo Pediatria Direttore della Neonatologia e Terapia Intensiva P.O. Ingrassia
  • RF
    Dott. RAFFAELE GIUSEPPE FALSAPERLA
    Direttore UOC di Pediatria Azienda Ospedaliera - Università Vittorio Emanuele – Ferrarotto – S. Bambino Catania
  • CG
    Egr. Dott. CALOGERO FABIO GIARDINA
    Medico chirurgo Pediatria Direttore UTIN Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello
  • MG
    Egr. Prof. MARIO GIUFFRÈ
    Professore Associato, Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”
  • FL
    Dott. FABIO LUNETTA
    Dirigente Medico - Neonatologia e TIN Ospedali Riuniti Villasofia-Cervello - Palermo
  • SV
    Egr. Dott. SALVINO MARCELLO VITALITI
    Direttore UOC Neonatologia e TIN A.R.N.A.S. Ospedali Civico Di Cristina

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati